05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

BIOCHIMICA-FISIOLOGIA NUTRIZIONALE<br />

COMPARATA caratteristiche PERFETTE,<br />

UNICHE al mondo, della MELA:<br />

metabolismo glucidico e INNESCO DEL METABOLISMO<br />

DEL FRUTTOSIO<br />

Noi <strong>si</strong>amo l'unica specie animale ad avere un metabolismo glucidico perfettamente<br />

compatibile con un solo, esclu<strong>si</strong>vo, tipo di carboidrato, il frutto<strong>si</strong>o [che ha sempre 6<br />

atomi di carbonio come il gluco<strong>si</strong>o (che, invece, sotto forma di amido, è tipico del<br />

metabolismo dei semi e di molte verdure) ma una struttura periferica infinitamente<br />

più metabolicamente efficiente e salutare].<br />

Ebbene, nessun co<strong>si</strong>ddetto "alimento" contiene frutto<strong>si</strong>o, a parte la frutta (e qua<strong>si</strong><br />

nulle eccezioni), (<strong>si</strong> chiama frutto<strong>si</strong>o proprio per questo), ma TUTTI i frutti, come<br />

rapporto (quantitativo) gluco<strong>si</strong>o-frutto<strong>si</strong>o, contengono SEMPRE una spiccata<br />

prevalenza di gluco<strong>si</strong>o rispetto al frutto<strong>si</strong>o (media mondiale 78% di GLUCOSIO e 22%<br />

di frutto<strong>si</strong>o), che, come stiamo per vedere meglio, è una condizione spiccatamente<br />

non salutare; l'unico frutto dell'intero pianeta che ha invece una prevalenza invertita<br />

(per<strong>si</strong>no assoluta) del perfetto frutto<strong>si</strong>o rispetto al gluco<strong>si</strong>o (e quindi una<br />

complementarità fi<strong>si</strong>ologica assolutamente univoca con la specie umana) è sempre<br />

lei: LA MELA (rossa stark), con il BEN ADDIRITTURA 92% DI FRUTTOSIO, e solo<br />

appena 8% di gluco<strong>si</strong>o.<br />

Infatti, del tutto contrariamente al gluco<strong>si</strong>o (e a qual<strong>si</strong>a<strong>si</strong> altro carboidrato e<strong>si</strong>stente),<br />

IL FRUTTOSIO, ad esempio, per la specie umana:<br />

• è antidiabetico, in quanto addirittura non deve essere regolato dall'insulina;<br />

• il suo accumulo non favorisce la formazione di trigliceridi, e quindi di<br />

arteriosclero<strong>si</strong>, iperten<strong>si</strong>one, infarto, ictus, ecc.<br />

• accelera la li<strong>si</strong> (quindi eliminazione) dei chilomicroni, i danno<strong>si</strong>s<strong>si</strong>mi globuli di<br />

grasso, specialmente trigliceridi, che circolano nel sangue, non consentendo la<br />

loro anche pericolo<strong>si</strong>s<strong>si</strong>ma azione;<br />

• non dà alterazione ormonale, né del funzionamento cardiaco;<br />

• è anticrampo, visto che non consente la formazione di crampi (anche notturni)<br />

in quanto non ha bisogno della presenza della miofosforila<strong>si</strong> (necessaria invece<br />

col metabolismo del gluco<strong>si</strong>o), tanto che, pure dalla medicina sportiva, viene<br />

fortemente con<strong>si</strong>gliato anche agli atleti;<br />

• proprio in maniera del tutto opposta al gluco<strong>si</strong>o, non solo non è, nemmeno<br />

minimamente, cariogeno (non consente assolutamente la formazione mede<strong>si</strong>ma<br />

delle carie dentali), ma addirittura protegge i denti dalla carie stessa (agente<br />

totalmente anticarie), anche dal batterio streptococco mutans, ed altre<br />

patologie (piorrea, ecc.);<br />

inoltre in<strong>si</strong>eme alla durezza strutturale della mela (unico frutto al mondo a<br />

struttura edibile molto dura), rinforza enormemente denti e gengive;<br />

• determina la durata mas<strong>si</strong>ma del tasso glicemico ematico, consentendo anche la<br />

mas<strong>si</strong>ma (come qualità e durata) sensazione di sazietà;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!