05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ispettivamente come "1° pasto", "2° pasto" e "3° pasto", i cui orari devono<br />

essere ANCH'ESSI TRASLATI COME L'ARCO DI VEGLIA, e inseriti in esso con le<br />

STESSE proporzioni temporali usate nell'arco di veglia naturale suddetto].<br />

Ovviamente, come <strong>si</strong> nota chiaramente da tutto quanto esposto, l'impostazione "mda",<br />

nel procedere nelle predette varie fa<strong>si</strong> di perfezionamento alimentare personale, è<br />

esattamente quella più in <strong>si</strong>ncronia in assoluto proprio con questo ciclo<br />

trofo-fi<strong>si</strong>ologico giornaliero della specie umana, e di conseguenza, l'unica<br />

impostazione che consente una salute in miglioramento.<br />

Infatti, per la mattina ed il pomeriggio, proprio quando il ciclo trofo-fi<strong>si</strong>ologico umano<br />

non prevedrebbe affatto cibo, l'impostazione "mda" toglie il mas<strong>si</strong>mo pos<strong>si</strong>bile di<br />

alimenti [lasciando però solo ed esclu<strong>si</strong>vamente la mas<strong>si</strong>ma qualità alimentare in<br />

assoluto per la colazione, cioè la mela rossa, e la mas<strong>si</strong>ma qualità pos<strong>si</strong>bile per il<br />

pranzo (di tran<strong>si</strong>zione), cioè la frutta dolce], e per la sera, che, invece, è assolutamente<br />

l'unico momento fi<strong>si</strong>ologicamente adatto per la specie umana per l'introduzione di<br />

cibo, l'impostazione "mda" prevede proprio la "a"(=alcalinizzante), e cioè l'unico<br />

pasto costituito da una maggiore quantità di cibo (sempre molto digeribile), proprio<br />

in perfetta <strong>si</strong>ncronia anche con il predetto ciclo trofo-fi<strong>si</strong>ologico umano.<br />

Ovviamente, come accennato, i "cibi" con<strong>si</strong>gliati (più avanti) per la cena delle varie<br />

fa<strong>si</strong> "alimentari", sono assolutamente tutti anche della più semplice "digestione"<br />

pos<strong>si</strong>bile, e quindi nella mas<strong>si</strong>ma <strong>si</strong>ncronia proprio con la cena.<br />

Questo è, dunque, un enne<strong>si</strong>mo straordinariamente enorme vantaggio<br />

dell'impostazione "alimentare" giornaliera "mda", proprio per la nostra mas<strong>si</strong>ma<br />

salute pos<strong>si</strong>bile (relativa alla fase "alimentare" raggiunta).<br />

Impostazione giornaliera "mda": anche la scienza istinto<br />

logica conferma ulteriormente il predetto ciclo trofofi<strong>si</strong>ologico<br />

della specie umana<br />

Assolutamente tutti gli esperimenti diretti sulla specie umana di fruttarismo ed in<br />

particolare di melarismo, condotti addirittura in tutto il pianeta, hanno<br />

chiaris<strong>si</strong>mamente dato lo stesso risultato istintologico; come già accennato, in una<br />

persona dalla fase fruttariana-crudista (cioè solo frutta cruda) in avanti, <strong>si</strong> determina<br />

gradualmente un reinnesco deciso dell'istinto naturale della specie umana: la mattina,<br />

prima delle ore 12 circa, non avverte istintivamente, assolutamente mai, non solo<br />

nessuna sensazione di fame e nemmeno di minimo appetito, ma addirittura di fastidio<br />

al solo eventuale pen<strong>si</strong>ero di mangiare.<br />

Comincia invece, molto gradualmente, ad avvertire una minima pos<strong>si</strong>bilità di appetito<br />

solo proprio dalle circa 12 in poi, con un picco mas<strong>si</strong>mo solo ed esclu<strong>si</strong>vamente<br />

intorno ad un'ora prima del tramonto.<br />

Addirittura nel melariano, come già accennato, la sensazione di appetito <strong>si</strong> avverte<br />

solo ed esclu<strong>si</strong>vamente intorno ad un'ora prima del tramonto.<br />

Gli esperimenti sono stati condotti con tutte le variazioni pos<strong>si</strong>bili, dalla latitudine alla<br />

longitudine geografiche mondiali, al sesso maschile o femminile, all'età, all'attività<br />

fi<strong>si</strong>ca e mentale, alla temperatura, ecc.; assolutamente tutti hanno dato sempre lo<br />

stesso identico risultato: LA <strong>SPECIE</strong> <strong>UMANA</strong> È FISIOLOGICAMENTE ADATTA AD UN<br />

SOLO PASTO, ASSOLUTAMENTE UNICO, NELLA GIORNATA, LA SERA, INTORNO AD<br />

UN'ORA PRIMA DEL TRAMONTO.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!