05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Altro falso perfezionismo è quello, nella fase fruttariana, di escludere le OLIVE, solo<br />

perché quelle in commercio qua<strong>si</strong> sempre contengono del sale:<br />

prima di tutto bisogna sempre con<strong>si</strong>derare che il nostro organismo ha sempre<br />

un bisogno assoluto di gradualità, e, di conseguenza, con<strong>si</strong>derata la tos<strong>si</strong>cità estrema<br />

della "alimentazione" dalla quale proveniamo, fatta anche di "cibi" cotti, conditi in<br />

innumerevoli modi diver<strong>si</strong>, ecc., specialmente inizialmente, anche i primi me<strong>si</strong>, le<br />

olive, proprio anche perché contengono un po’ di sale, conferiscono all'organismo<br />

proprio quel minimo di gradualità detos<strong>si</strong>cante necessaria;<br />

poi bisogna sempre con<strong>si</strong>derare che i frutti gras<strong>si</strong> che abbiamo maggiormente a<br />

dispo<strong>si</strong>zione sono solamente due, avocado e proprio le olive, e che, di conseguenza,<br />

specialmente inizialmente, le olive sono, invece, ENORMEMENTE importanti <strong>si</strong>a per<br />

l'alcalinizzazione fondamentale dell'organismo (anche col sale, le olive sono sempre<br />

decisamente alcalinizzanti), <strong>si</strong>a per il mantenimento del peso, in una fase delicata di<br />

uscita da tos<strong>si</strong>ne anche grasse, <strong>si</strong>a per l'importante azione ipoglicemica di equilibrio,<br />

nella fase fruttariana, in cui l'organismo non può re<strong>si</strong>stere a rimanere fruttariano a<br />

lungo se predomina la leggera iperglicemia che determina la frutta dolce diversa da<br />

mela, proprio in quanto non adatta alla specie umana, ecc.<br />

infine, se succes<strong>si</strong>vamente <strong>si</strong> vuole evitare il sale delle olive, ci sono 4 soluzioni<br />

principali:<br />

1) prima di consumarle <strong>si</strong> sciacquano, anche più volte, fino ad eliminarlo qua<strong>si</strong> o<br />

praticamente del tutto;<br />

2) <strong>si</strong> usa il metodo di deamarizzazione più semplice e naturale: cogliendole mature<br />

dall'albero, <strong>si</strong> mettono direttamente in un barattolo (senza né acqua, né sale), <strong>si</strong><br />

chiudono col coperchio ben stretto (in modo che non pas<strong>si</strong> l'aria) e <strong>si</strong> lasciano per<br />

circa un mese (senza mai aprirlo; le olive stesse rilasciano delle sostanze aeriformi<br />

che ne tolgono l'amaro); (se non <strong>si</strong> pos<strong>si</strong>edono ulivi, basta pagarle ad un contadino<br />

as<strong>si</strong>curando<strong>si</strong> che <strong>si</strong>ano olive da tavola e mature in fase stessa di raccolta, anche<br />

chiedendo di poterle prendere da soli);<br />

3) <strong>si</strong> raccolgono le olive secche direttamente da terra sotto gli ulivi (essendo secche<br />

hanno meno polpa, ma non sono più amare);<br />

4) <strong>si</strong> acquistano direttamente senza né acqua né sale (molte ditte sono presenti anche<br />

su internet).<br />

Sempre nella fase fruttariana, l'avocado è anche ENORMEMENTE importante (per i<br />

motivi analoghi a quelli predetti relativi alle olive), e, soprattutto se non dovesse<br />

piacere subito, occorre necessariamente mangiarlo a fettine tagliate per lungo e<br />

sbucciate volta per volta (ciò conferisce all'avocado un sapore molto più gustoso, oltre<br />

che la minima os<strong>si</strong>dazione del frutto stesso).<br />

Sempre nella fase fruttariana, anche la frutta ortaggio è MOLTO importante,<br />

specialmente per bilanciare la predetta leggera iperglicemia e leggera acido<strong>si</strong><br />

determinate dalla frutta dolce diversa da mela.<br />

Questi aspetti di equilibrio biochimico-fi<strong>si</strong>ologico in fase fruttariana verranno<br />

analizzati meglio più avanti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!