05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

quel valore di pH ematico, e la parte "d-a" (attuata nei modi predetti), è anche proprio<br />

l'unico <strong>si</strong>stema naturale al mondo (dopo il melarismo) che consente di mantener<strong>si</strong> il<br />

più vicino pos<strong>si</strong>bile a quel valore il pH ematico (a tos<strong>si</strong>co<strong>si</strong> aspecifica minima), per il<br />

resto della giornata e di tutta la nottata.<br />

Infatti, la <strong>si</strong>tuazione fi<strong>si</strong>ologica peggiore in assoluto, che addirittura contrasta anche<br />

qual<strong>si</strong>a<strong>si</strong> tentativo di processo di di<strong>si</strong>ntos<strong>si</strong>cazione aspecifica dell'intero organismo, è<br />

proprio esattamente l'acido<strong>si</strong> (secondaria o primaria).<br />

È, dunque, anche per questo motivo che, specialmente in fase di terapia, <strong>si</strong>a la frutta<br />

acida (anche estremamente acidificante, a cominciare dalle arance), <strong>si</strong>a la frutta<br />

es<strong>si</strong>ccata dolce (anche decisamente acidificante), e, ancora peggio, il digiuno (pure<br />

ancora più acidificante di entrambe, addirittura 24 ore su 24), NON VANNO<br />

ASSOLUTAMENTE MAI USATI, anche in quanto, come conseguenza ulteriore, non solo<br />

aumentano estremamente la stessa intos<strong>si</strong>cazione aspecifica che <strong>si</strong> vuole invece<br />

eliminare, ma addirittura sono capaci di danni gravis<strong>si</strong>mi, per<strong>si</strong>no irrever<strong>si</strong>bili,<br />

all'intero organismo, come vedremo meglio anche più avanti.<br />

Anali<strong>si</strong> storica: dalla medicina clas<strong>si</strong>ca a<br />

quella moderna<br />

Anali<strong>si</strong> storica nel passaggio dalla medicina clas<strong>si</strong>ca (ancora ippocratica) alla<br />

MEDICINA MODERNA (oloscientifica)<br />

La medicina clas<strong>si</strong>ca (attuale) è stata fondata da Ippocrate, addirittura oltre 2400 anni<br />

fa (circa 400 anni prima di Cristo), il quale usava purtroppo dei principi di base<br />

ancora profondamente parzialistici (cioè l'opposto di olistici) tipici proprio delle<br />

società più primitive, che associavano ad <strong>ogni</strong> co<strong>si</strong>ddetta <strong>si</strong>ngola "malattia" una causa<br />

diversa, ovviamente qua<strong>si</strong> sempre "ignota", non conoscendo ancora la natura<br />

UNITARIA della realtà, almeno come così chiaramente è stata dimostrata anche dalla<br />

FISICA e BIOFISICA MODERNA, a cominciare dalla MECCANICA QUANTISTICA<br />

applicata alla BIOFISICA.<br />

La presente MEDICINA MODERNA, invece, è stata fondata indirettamente da GEORGE<br />

CUVIER, un famo<strong>si</strong>s<strong>si</strong>mo professore univer<strong>si</strong>tario di Parigi, nella prima metà del 19°<br />

secolo, il quale, per la PRIMA volta nella storia, ha usato SCIENTIFICAMENTE<br />

finalmente il principio OLISTICO unito alla VERIFICA SPERIMENTALE, applicato<br />

soprattutto alla <strong>SPECIE</strong> <strong>UMANA</strong>, principio SCIENTIFICO SPERIMENTALE che ormai,<br />

anche con tutta la predetta BIOFISICA MODERNA, <strong>si</strong> è rivelato essere<br />

SCIENTIFICAMENTE IL PIÙ AVANZATO AL MONDO, pure dopo la scoperta della legge<br />

(essendo ormai dimostrata sperimentalmente) di indeterminazione di Heisemberg,<br />

che ha posto definitivamente una pietra tombale sul principio parzialistico usato<br />

nell'antichità da Ippocrate e che continua purtroppo molto PRIMITIVAMENTE ad<br />

usare ancora oggi la medicina clas<strong>si</strong>ca.<br />

Cuvier, con la fondazione ufficiale dell'ANATOMIA COMPARATA, attraverso<br />

moltis<strong>si</strong>mi testi e per<strong>si</strong>no un'intera enciclopedia, ha dimostrato scientificamente<br />

anche che LA STRUTTURA DELLA <strong>SPECIE</strong> <strong>UMANA</strong> È ASSOLUTAMENTE TIPICA DEGLI<br />

ANIMALI FRUGIVORI, e che, L'UOMO È UN ANIMALE FRUGIVORO, frase con cui

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!