05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Siccome, come già accennato, solo ed esclu<strong>si</strong>vamente tutte le sostanze chimiche<br />

contenute nella mela, nel loro in<strong>si</strong>eme, proteggono totalmente da qual<strong>si</strong>a<strong>si</strong> patologia<br />

dentale ed orale, <strong>si</strong>a di <strong>giorno</strong> che di notte, dopo un pasto, o una giornata, o una<br />

alimentazione definitiva, di solo mele non solo non bisogna lavare i denti (in nessun<br />

modo, a cominciare dallo spazzolino e pasta dentifricia, anche naturali, fino a<br />

qual<strong>si</strong>a<strong>si</strong> altro metodo), MA ADDIRITTURA È NECESSARIO NON LAVARLI<br />

ASSOLUTAMENTE per poter consentire alle sostanze della mela di agire e proteggere<br />

i denti stes<strong>si</strong>, e la salute dell'intero cavo orale.<br />

Oltre i motivi già esposti, uno dei fondamentali è che la mela è l'unico frutto e "cibo" al<br />

mondo che, come zucchero, contiene qua<strong>si</strong> esclu<strong>si</strong>vamente frutto<strong>si</strong>o:<br />

il frutto<strong>si</strong>o è proprio esattamente non solo l'unico tipo di carboidrato e<strong>si</strong>stente in<br />

natura assolutamente incapace di sviluppare la carie (per questo è detto non<br />

cariogeno) o qual<strong>si</strong>a<strong>si</strong> altro tipo di patologia orale nella specie umana, ma, come<br />

abbiamo accennato, addirittura protegge e per<strong>si</strong>no guarisce da esse, ovviamente solo<br />

se in <strong>si</strong>nergia con tutte le altre prezio<strong>si</strong>s<strong>si</strong>me sostanze della mela (la parte minoritaria<br />

di gluco<strong>si</strong>o della mela è resa innocua dalle altre sostanze biochimiche altamente<br />

protettive della mela stessa).<br />

Lavar<strong>si</strong> i denti (con almeno spazzolino naturale, pasta dentifricia naturale e filo<br />

interdentale) è, invece, assolutamente indispensabile con qual<strong>si</strong>a<strong>si</strong> altro modello<br />

alimentare non adatto alla specie umana: da quello onnariano, a quello vegetariano,<br />

vegan, vegan-crudista ed addirittura fruttariano [in fase di fruttarismo 3, ci <strong>si</strong> deve<br />

lavare i denti solo dopo i pasti con frutta diversa da mela (e non basta nemmeno<br />

mangiare una mela finale per pulir<strong>si</strong> i denti), mentre non <strong>si</strong> dovrà assolutamente mai<br />

lavar<strong>si</strong> i denti dopo qual<strong>si</strong>a<strong>si</strong> pasto, o giornata, di solo mele;<br />

in fase di melarismo 1, solo dopo consumato mele es<strong>si</strong>ccate e solo se <strong>si</strong> sente un certo<br />

fastidio ai denti, allora vuol dire che il processo (innaturale) di es<strong>si</strong>ccazione ha<br />

concentrato troppo gli zuccheri, e, quindi, solo in questo caso i denti vanno lavati].<br />

Quindi mentre con qual<strong>si</strong>a<strong>si</strong> altro frutto o "cibo" al mondo è assolutamente<br />

indispensabile lavar<strong>si</strong> i denti per non danneggiarli, SOLO ED ESCLUSIVAMENTE CON<br />

UN PASTO, O GIORNATA, DI SOLO MELE AVVIENE ESATTAMENTE IL CONTRARIO:<br />

È ASSOLUTAMENTE INDISPENSABILE NON LAVARSI I DENTI PER NON<br />

DANNEGGIARLI.<br />

Per l'enne<strong>si</strong>ma volta, BASTEREBBE SOLO ED UNICAMENTE QUESTO DATO DI FATTO<br />

PER DIMOSTRARE CHE LA <strong>SPECIE</strong> <strong>UMANA</strong> È MALIVORA.<br />

Altra ottima notizia (ed enne<strong>si</strong>ma prova scientifica che la specie umana è<br />

malivora): solo ed esclu<strong>si</strong>vamente col melarismo non solo le feci non mandano<br />

più cattivo odore, ma non <strong>si</strong> deve assolutamente più pulire o lavare l'ano dopo<br />

la defecazione, perché rimane già perfettamente pulito<br />

Nessuna specie animale che <strong>si</strong> nutre col cibo adatto alla sua specie <strong>si</strong> deve pulire l'ano<br />

dopo la defecazione.<br />

La defecazione, come qual<strong>si</strong>a<strong>si</strong> altra funzione fi<strong>si</strong>ologica del nostro organismo, è una<br />

funzione perfettamente pulita;<br />

se essa, invece, sporca l'ano, ciò è un chiaris<strong>si</strong>mo messaggio della natura che ci<br />

avverte che abbiamo assunto "cibi" non adatti alla nostra specie.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!