05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

fi<strong>si</strong>ologia comparata), essendo un seme, cioè, quando la mastichiamo, il cadavere del<br />

figlio della pianta, contiene delle sostanze secondarie killer molto più potenti della<br />

verdura stessa, che la pianta madre ha posto nel seme figlio proprio per cercare di<br />

uccidere chiunque uccidesse a sua volta suo figlio, semplicemente per una difesa<br />

biochimica della sua specie [le piante predate (come vedremo meglio nel capitolo<br />

relativo all'eco<strong>si</strong>stemica, proprio scientificamente, anche l'erbivorismo è una<br />

relazione interspecifica predatoria) non possono, infatti, attuare una difesa con calci o<br />

divincolamenti come un animale predato, e la selezione naturale ha fatto evolvere<br />

solo quelle le piante che letteralmente uccidevano biochimicamente più animali che <strong>si</strong><br />

nutrivano dei loro figli (semi)].<br />

Quindi, quando ci apprestiamo ad avanzare nelle varie fa<strong>si</strong> di perfezionamento<br />

"alimentare", dobbiamo dare sempre la precedenza di importanza, prima che a<br />

qual<strong>si</strong>a<strong>si</strong> altra cosa, come al crudo o, a maggior ragione, alla stagionalità o<br />

importazione (anche il peggior frutto biologico di serra o importato è infinitamente<br />

meno tos<strong>si</strong>co, ad esempio addirittura, di una foglia di insalata biologica non di serra,<br />

sempre in quanto comunque il solo fatto di essere cresciuto in ambiente più caldo, o<br />

per un viaggio, non farà mai produrre ad un qual<strong>si</strong>a<strong>si</strong> frutto nessuna delle sostanze<br />

estremamente tos<strong>si</strong>che secondarie killer contenute a miliardi sempre anche nella più<br />

"perfetta" foglia di insalata) o al biologico (anche l'agricoltura non biologica usa<br />

sostanze che sono comunque sempre enormemente meno tos<strong>si</strong>che, ad esempio, delle<br />

predette sostanze tos<strong>si</strong>che secondarie killer), alla importantis<strong>si</strong>ma categoria<br />

alimentare di appartenenza del "cibo" che stiamo mangiando (cioè se è "frutta",<br />

"verdura", "seme", ecc.).<br />

È ovvio che, poi, a parità di "cibo", l'ideale è che esso <strong>si</strong>a anche crudo, almeno<br />

biologico, pos<strong>si</strong>bilmente non di serra e locale.<br />

Nella scienza dell'alimentazione moderna la discriminante fondamentale in assoluto<br />

(di moltis<strong>si</strong>mo prima del crudo, biologico, stagionalità, ecc.) è la categoria alimentare,<br />

cioè la sua po<strong>si</strong>zione esatta nella scala di tos<strong>si</strong>cità dei "cibi".<br />

Proprio per la nostra salute, come differenzazione di gran lunga mas<strong>si</strong>ma di tos<strong>si</strong>cità<br />

biochimica, e<strong>si</strong>stono solo due categorie principali di alimenti: la frutta e i cadaveri<br />

(vegetali ed animali).<br />

Di conseguenza, proprio scientificamente, <strong>si</strong> può essere solo:<br />

FRUTTARIANI o CADAVERIANI (cioè vegan-crudisti, vegan, vegetariani, onnariani)<br />

Tutto ciò ricordandoci sempre che, come abbiamo visto, un cadavere, anche vegetale,<br />

proprio per proteggere gli altri componenti della sua specie rimasti in vita, cerca<br />

sempre disperatamente di ucciderti biochimicamente anche e specialmente dentro di<br />

te.<br />

Per questo la primis<strong>si</strong>ma regola scientifica, e che non bisogna dimenticare<br />

assolutamente mai per la nostra salute, è proprio che e<strong>si</strong>stono solo ed esclu<strong>si</strong>vamente<br />

due categorie principali di "cibi": la frutta e i cadaveri (vegetali o animali).<br />

Di conseguenza fino a che non <strong>si</strong> giunge gradualmente all'essere almeno<br />

FRUTTARIANI (ovviamente compre<strong>si</strong> i fruttariani al mas<strong>si</strong>mo livello, i melariani, che<br />

analizzeremo più avanti), <strong>si</strong> è inevitabilmente esattamente CADAVERIANI (cioè quello<br />

che va sotto il nome di vegan-crudisti, vegan, vegetariani ed onnariani). Infatti, a<br />

livello proprio di <strong>si</strong>stema materiale biochimico, e<strong>si</strong>stono solo 2 tipologie strutturali<br />

fi<strong>si</strong>ologiche che pos<strong>si</strong>amo mettere in bocca per mangiare:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!