05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

• iperure<strong>si</strong> (formazione ecces<strong>si</strong>va di urina, con relativa perdita sempre più<br />

accentuata specialmente di minerali);<br />

• qua<strong>si</strong> continua e fastidiosa sensazione di fame (anche consumando una quantità<br />

maggiore di frutta dolce; come predetto, con solo quest'ultima categoria di<br />

frutta, le cellule umane hanno una biochimica sbilanciata e non <strong>si</strong> sentono<br />

completamente nutrite, segnalando al cervello la sensazione qua<strong>si</strong> continua di<br />

fame, incrementata anche dall'assorbimento ed as<strong>si</strong>milazione MOLTO MENO<br />

graduale del gluco<strong>si</strong>o rispetto al gluco<strong>si</strong>o);<br />

• demineralizzazione generale e problemi crescenti ai denti;<br />

• voglia sempre più intensa di "cibi" diver<strong>si</strong> da frutta dolce (con un attrazione<br />

istintiva crescentemente maggiore verso i "cibi" alcalinizzanti, anche diver<strong>si</strong> da<br />

frutta);<br />

ecc.<br />

Per comprendere meglio la danno<strong>si</strong>tà dei <strong>si</strong>ngoli frutti dolci (come minimo biologici)<br />

è sufficiente eseguire dei periodi di mono frutto; contrariamente all'alimentazione di<br />

solo mele, che, come vedremo meglio nel paragrafo relativo al melarismo, determina<br />

non solamente uno stato di salute assolutamente mas<strong>si</strong>mo, ma addirittura sempre più<br />

perfezionato, e soprattutto se <strong>si</strong> porta avanti per tutta la vita, con una "dieta" mono<br />

frutto di un qual<strong>si</strong>a<strong>si</strong> frutto dolce, <strong>si</strong> determinano nell'organismo umano diver<strong>si</strong><br />

problemi, i quali diventano sempre più evidenti addirittura in breve tempo, ad<br />

esempio, mediamente:<br />

• con alcune settimane di solo pesche <strong>si</strong> giunge ad un rallentamento della<br />

peristal<strong>si</strong> intestinale sempre crescente, spesso fino ad un qua<strong>si</strong> blocco<br />

intestinale;<br />

• con alcuni me<strong>si</strong> di solo melone <strong>si</strong> giunge dapprima ad alito<strong>si</strong> crescente, poi a<br />

danni del <strong>si</strong>stema nervoso, specialmente del settore relativo alla memoria<br />

(tipici i vuoti di memoria);<br />

• con pochi me<strong>si</strong> di solo uva <strong>si</strong> giunge a sempre più gravi problemi di denti;<br />

• con alcune settimane di sole ciliegie <strong>si</strong> giunge ad una debolezza sempre più<br />

accentuata (anche se <strong>si</strong> consuma una maggiore quantità);<br />

• con alcuni me<strong>si</strong> di solo anguria <strong>si</strong> giunge a danni crescenti del <strong>si</strong>stema nervoso,<br />

specialmente al settore relativo alla vi<strong>si</strong>one (spesso sdoppiamenti di<br />

immagine);<br />

• con pochi me<strong>si</strong> di solo banane (biologiche) <strong>si</strong> giunge a diver<strong>si</strong> danni più<br />

generalizzati;<br />

• con pochi me<strong>si</strong> di solo mango <strong>si</strong> giunge a sempre crescenti problemi di denti;<br />

ecc.<br />

È ovvio poi che, quando di frutti dolci se ne usano di diver<strong>si</strong> o tanti tipi, in una dieta<br />

appunto "fruttadolciariana", i danni vi<strong>si</strong>bili dopo un certo periodo, sono molto più<br />

variegati, derivanti dall'incrocio dei danni dei <strong>si</strong>ngoli frutti dolci, come, ad esempio, i<br />

danni fi<strong>si</strong>ologici vi<strong>si</strong>bili dei "fruttadolciariani" descritti prima.<br />

[Se <strong>si</strong> fanno con<strong>si</strong>derazioni comparative di mono diete umane, a rigore scientifico,<br />

occorre sempre con<strong>si</strong>derare tutto l'arco dei co<strong>si</strong>ddetti "cibi" usati attualmente, ad<br />

esempio, mediamente:<br />

• se <strong>si</strong> consuma solo carne (anche se cruda), <strong>si</strong> vanno incontro a numero<strong>si</strong><br />

problemi da pochi giorni a poche settimane, ma es<strong>si</strong> non solo sono sempre più

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!