05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

scimpanzé/bonobo, la percentuale di FRUTTA nell'alimentazione raggiunge<br />

esattamente IL PICCO MASSIMO ASSOLUTO, cioè il 97% medio annuo, ma, PIÙ<br />

PRECISAMENTE, come vedremo meglio più avanti, anche per TUTTI gli altri primati<br />

antropomorfi, IN ABBONDANZA DI FRUTTA (condizione di eco<strong>si</strong>stema speciespecifico<br />

in equilibrio) NON TOCCANO ASSOLUTAMENTE ALTRO, giungendo<br />

proprio del tutto al 100% DI FRUTTA.<br />

Di conseguenza, anche solo l'INCROCIO tra tutti i DATI SCIENTIFICI di ANATOMO-<br />

FISIOLOGIA COMPARATA e tutti i DATI SCIENTIFICI di ZOO-TROFOLOGIA<br />

COMPARATA, entrambi applicati alla <strong>SPECIE</strong> <strong>UMANA</strong>, DIMOSTRANO<br />

SCIENTIFICAMENTE che la STRUTTURA ANATOMO-FISIOLOGICA della <strong>SPECIE</strong>-<br />

<strong>UMANA</strong> è PERFETTAMENTE non solo di tipo FRUTTIVORO, ma addirittura della<br />

tipologia PIÙ FRUTTIVORA IN ASSOLUTO.<br />

Non solo: visto pure che il livello evolutivo ANATOMO-FISIOLOGICO della <strong>SPECIE</strong><br />

<strong>UMANA</strong> <strong>si</strong> trova proprio sulla PERFETTA CONTINUAZIONE della linea evolutiva<br />

ANATOMO-FISIOLOGICA corrispondente all'AUMENTO percentuale di FRUTTA<br />

nell'alimentazione primatica, anche ciò costituisce la DIMOSTRAZIONE SCIENTIFICA<br />

che la <strong>SPECIE</strong> <strong>UMANA</strong> ha la STRUTTURA ANATOMO-FISIOLOGICA<br />

PIÙ FRUTTIVORA IN ASSOLUTO PERSINO BEN OLTRE PURE TUTTI I PRIMATI<br />

ANTROPOMORFI STESSI, quindi ben oltre il 97% medio annuo, indicando nel<br />

conseguente PRECISISSIMO GRAFICO ANATOMO-FISIOLOGICO evolutivo, PROPRIO<br />

ESATTAMENTE il 100%. ???<br />

Dunque, anche solo l'INCROCIO tra TUTTI i DATI SCIENTIFICI dell'ANATOMO-<br />

FISIOLOGIA COMPARATA e ZOO-TROFOLOGIA COMPARATA costituisce la lampante<br />

DIMOSTRAZIONE SCIENTIFICA che la <strong>SPECIE</strong> <strong>UMANA</strong> ha una STRUTTURA<br />

ANATOMO-FISIOLOGICA PERFETTAMENTE FRUTTIVORA [tecnicamente la <strong>SPECIE</strong><br />

<strong>UMANA</strong> risulta non solo la più specializzata IN ASSOLUTO nel CICLO H a MINIMA<br />

ENERGIA (fruttivorismo), ma addirittura, come vedremo meglio più avanti e nei<br />

pros<strong>si</strong>mi capitoli, nel FRUTTIVORISMO a MINIMA ENERGIA (perfezionamento H,<br />

relativo alla struttura carpica MALUM)].<br />

Ma la ZOO-TROFOLOGIA COMPARATA ha analizzato ancora più a fondo l'argomento,<br />

trovando ULTERIORI CONFERME SCIENTIFICHE relativamente al FRUTTIVORISMO<br />

della <strong>SPECIE</strong> <strong>UMANA</strong>; infatti, per<strong>si</strong>no a livello trofico-biochimico, tra gli innumerevoli<br />

parametri usati per stabilire la determinazione trofico-fi<strong>si</strong>o-strutturale di una specie<br />

animale ce n'è uno che DIMOSTRA SCIENTIFICAMENTE il<br />

FRUTTIVORISMO della <strong>SPECIE</strong> <strong>UMANA</strong> in maniera addirittura MATEMATICO-<br />

BIOCHIMICA: la ZOO-TROFOLOGIA COMPARATA applicata alla DINAMICA<br />

QUANTITATIVA PROTEICA nei mammiferi decisa dalla NATURA stessa in fase di presvezzamento;<br />

come vedremo meglio nel capitolo relativo alla SCIENZA<br />

dell'ALIMENTAZIONE MODERNA fino ai <strong>si</strong>ngoli dettagli numerici, ad <strong>ogni</strong> categoria<br />

zoo-trofica dei mammiferi (come il mammifero uomo) corrisponde un LATTE <strong>SPECIE</strong>-<br />

SPECIFICO che indica perfettamente l'ALIMENTO <strong>SPECIE</strong>-SPECIFICO succes<strong>si</strong>vo alla<br />

fase di lattazione; così come i CARNIVORI hanno il latte specie-specifico con la<br />

percentuale proteica MASSIMA, indicante perfettamente il loro cibo <strong>SPECIE</strong>-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!