05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Importanza fondamentale per il fruttarismo sostenibile 2 dell'impostazione<br />

colazione-pranzo a mele<br />

Il fruttarismo sostenibile 2 con<strong>si</strong>ste, quindi, nei primi 2 pasti (colazione e pranzo) di<br />

solo mele rosse (di circa 2 etti ognuna; una a pasto è l'ideale, mas<strong>si</strong>mo 2 a colazione,<br />

mas<strong>si</strong>mo 3 a pranzo), e l'ultimo pasto (cena) di altra frutta, esattamente con la<br />

predetta struttura di base.<br />

L'impostazione colazione-pranzo a mele del fruttarismo 2 è assolutamente<br />

fondamentale per il nostro organismo, proprio perché, anche nel fruttarismo, la salute<br />

<strong>si</strong> ottiene, come abbiamo detto, solo ed esclu<strong>si</strong>vamente con la quantità minima, ma,<br />

allo stesso tempo, con la qualità mas<strong>si</strong>ma (mela rossa) dei nutrienti.<br />

Il fruttarismo 2 consente di rimanere con un organismo ottimamente di<strong>si</strong>ntos<strong>si</strong>cato<br />

dalle mele tutta la giornata, lasciando il tempo di lavorare proprio alle sostanze<br />

perfette della mela rossa, prima di introdurre la sera altra frutta.<br />

Questo non solo è assolutamente fondamentale, ma è addirittura del tutto essenziale<br />

nel fruttarismo assestato, e non bisogna mai dimenticarlo, proprio per il<br />

semplicis<strong>si</strong>mo motivo che, come abbiamo visto, la frutta diversa da mela non è adatta<br />

alla specie umana e, quindi, se non <strong>si</strong> ridimen<strong>si</strong>ona (consumandola, al limite, una sola<br />

volta al <strong>giorno</strong>, solo ed esclu<strong>si</strong>vamente la sera), col tempo, porta a diver<strong>si</strong> problemi,<br />

dovuta specialmente al loro squilibrio di nutrienti e di determinazione di pH come<br />

risultato metabolico finale ematico.<br />

Il fruttarismo 2 è ottimo anche dal punto di vista p<strong>si</strong>cologico, in quanto, mentre toglie<br />

totalmente la fame e la sete durante il <strong>giorno</strong> grazie alle sostanze perfette della mela<br />

rossa, e con le mas<strong>si</strong>me energie, fi<strong>si</strong>che e mentali, mai sentite nella propria vita,<br />

consente la sera di lasciar<strong>si</strong> una sorta di "sfogo" mentale (indotto anche da questa<br />

società innaturale) con l'altra frutta (esclu<strong>si</strong>vamente nel modo descritto).<br />

3) FRUTTARISMO SOSTENIBILE 3 (F3)<br />

Dopo la precedente fase <strong>si</strong> può passare gradualmente al fruttarismo sostenibile 3, che,<br />

oltre ad essere il livello più avanzato di fruttarismo, costituisce anche la migliore fase<br />

di tran<strong>si</strong>zione al melarismo.<br />

La sua struttura è definita "5-2":<br />

5 giorni (dal lunedì al venerdì) di MELARISMO 1 (esposto nel relativo paragrafo, più<br />

avanti), e 2 giorni (sabato e domenica) di FRUTTARISMO 2 (già esposto nel relativo<br />

paragrafo).<br />

Questa alternanza, nella presente fase, è fondamentale, oltre che per i motivi che<br />

vedremo più avanti, principalmente <strong>si</strong>a perché consente di cominciare a prendere<br />

confidenza con l'esperienza stupenda del melarismo, e <strong>si</strong>a perché rende pos<strong>si</strong>bile, nel<br />

fine-settimana, consumando altra frutta, di constatare direttamente l'enorme<br />

superiorità della mela in termini di POTENZA SALUTISTICA e TERAPEUTICA rispetto<br />

a qual<strong>si</strong>a<strong>si</strong> altro frutto che riassaggiamo.<br />

[COSA DEL TUTTO ESSENZIALE: come predetto, nel fruttarismo sostenibile 3 (e,<br />

ovviamente, in tutti i succes<strong>si</strong>vi modelli "alimentari"), la frutta acida (arance, tutti i<br />

restanti agrumi, kiwi e ananas), per la sua tos<strong>si</strong>cità dovuta agli enormi motivi che<br />

vedremo più avanti, e la frutta es<strong>si</strong>ccata dolce (fichi es<strong>si</strong>ccati, datteri es<strong>si</strong>ccati, uva<br />

es<strong>si</strong>ccata, ecc.), avendo una tos<strong>si</strong>cità qua<strong>si</strong> pari a quella delle arance e restante frutta<br />

acida, VANNO ASSOLUTAMENTE ELIMINATE COMPLETAMENTE].

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!