05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

eco<strong>si</strong>stema mondiale (come qual<strong>si</strong>a<strong>si</strong> altro tipo di foglia, o frutto, o radice, o seme, o<br />

carne, ecc.) sono per lui componenti eco<strong>si</strong>stemiche trofo-aspecifiche, cioè parti di<br />

eco<strong>si</strong>stema non "progettate" assolutamente dalla natura per entrare nella sua bocca.<br />

Riguardo la specie umana, come abbiamo visto e come vedremo meglio anche<br />

attraverso l'anali<strong>si</strong> di tutte le altre scienze, dalla biochimica alla fi<strong>si</strong>ologia, alla scienza<br />

dell'alimentazione moderna, alla patologia e terapeutica moderne, ecc. la mela è il suo<br />

alimento specie-specifico (cioè adatto alla sua specie), e quindi qual<strong>si</strong>a<strong>si</strong> altra restante<br />

parte di eco<strong>si</strong>stema mondiale (come qual<strong>si</strong>a<strong>si</strong> altro tipo di frutto, o foglia, o radice, o<br />

seme, o carne, ecc.) sono per lui componenti eco<strong>si</strong>stemiche trofo-aspecifiche, cioè<br />

semplicemente parti di eco<strong>si</strong>stema assolutamente non "progettate" dalla natura per<br />

entrare minimamente nella sua bocca, proprio esattamente così come lo è la terra<br />

sotto i nostri piedi, la corteccia di un albero, una liana, un ramo legnoso, ecc.<br />

Dunque, quando riferendo<strong>si</strong> alla specie umana, <strong>si</strong> parla di altra frutta, della co<strong>si</strong>ddetta<br />

"verdura", dei co<strong>si</strong>ddetti "semi", del latte aspecifico, dei co<strong>si</strong>ddetti "formaggi", delle<br />

uova, del co<strong>si</strong>ddetto "pesce", della co<strong>si</strong>ddetta "carne", ecc. non <strong>si</strong> sta ovviamente<br />

parlando di qualcosa che ha minimamente a che fare col concetto di "cibo" in quanto,<br />

ovviamente, sono solo ed esclu<strong>si</strong>vamente componenti eco<strong>si</strong>stemiche trofoaspecifiche,<br />

e quindi, come vedremo meglio nel capitolo relativo alla patologia<br />

moderna, se introdotti dentro il nostro organismo costituiscono semplicemente un<br />

in<strong>si</strong>eme di tos<strong>si</strong>ne trofo-aspecifiche (cioè di componente eco<strong>si</strong>stemica trofoaspecifica),<br />

innescando immediatamente il processo patologico.<br />

Per questo motivo, quando parliamo di componente eco<strong>si</strong>stemica diversa da mela,<br />

riferendo<strong>si</strong> alla specie umana, non lo pos<strong>si</strong>amo chiamare cibo, ma, al limite,<br />

co<strong>si</strong>ddetto "cibo".<br />

Vediamo ora dei cenni di fi<strong>si</strong>ologia comparata relativa alla specie umana, riguardo le<br />

componenti eco<strong>si</strong>stemiche trofo-aspecifiche, utilizzate oggi ancora (per poco, per<br />

semplicis<strong>si</strong>ma selezione naturale, come vedremo meglio nel capitolo relativo alla<br />

scienza eco<strong>si</strong>stemica) come co<strong>si</strong>ddetto "cibo".<br />

Anali<strong>si</strong> fi<strong>si</strong>ologica comparativa delle componenti<br />

eco<strong>si</strong>stemiche trofo-aspecifiche (il co<strong>si</strong>ddetto "cibo"):<br />

i co<strong>si</strong>ddetti "prodotti animali"<br />

Si definiscono "prodotti animali" solo due categorie:<br />

i "prodotti carnei": "carne", "pesce" e "uova";<br />

e i "prodotti lattei": "latte" (con i suoi derivati) e "miele" (sul miele chiariremo perché<br />

è "latteo").<br />

"prodotti carnei"<br />

"Carne", "pesce" e "uova", biologicamente sono la stessa cosa, sono scientificamente<br />

esattamente 3 cadaveri;<br />

la "carne" è un cadavere di animale terrestre, il "pesce" è un cadavere di animale<br />

acquatico (cioè carne di pesce), l'"uovo" è un cadavere di cellula animale (cioè carne<br />

di cellula).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!