05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

fi<strong>si</strong>ologia DISINTOSSICANTE POTENTISSIMA, che è proprio esattamente opposta alla<br />

fi<strong>si</strong>ologia massacrante del digiuno).<br />

Con questo minimo buon senso, col MELARISMO <strong>si</strong> raggiungerà gradualmente non<br />

solo il mas<strong>si</strong>mo della sensazione di benessere assoluto, il mas<strong>si</strong>mo di allegria<br />

profonda e praticamente continua, il mas<strong>si</strong>mo di armonia con se stes<strong>si</strong>, con gli altri e<br />

con la natura, in una parola, non solo il mas<strong>si</strong>mo assoluto di salute, e, in natura, di<br />

FELICITÀ, ma addirittura il mas<strong>si</strong>mo di longevità assoluta con aspetto fi<strong>si</strong>co rimasto o<br />

tornato giovane (come vedremo meglio nel capitolo relativo alla Gerontologia<br />

moderna).<br />

Alimentazione melariana: unico modello alimentare NATURALE, e, quindi, che<br />

riporta l'organismo al PESO NATURALE PERFETTO e MASSA CORPOREA<br />

NATURALE PERFETTA<br />

CON L'ALIMENTAZIONE FINALMENTE IDEALE (NATURALE), IL PESO CORPOREO<br />

IDEALE (NATURALE) LO DECIDE L'ORGANISMO STESSO, GIUNGENDO ANCHE AD<br />

UNA BELLEZZA ESTETICA ARMONICA PERFETTA<br />

[come predetto anche SCOLPENDO letteralmente la muscolatura (pure con esercizio<br />

fi<strong>si</strong>co qua<strong>si</strong> nullo) sempre in maniera assolutamente armonica].<br />

Abbiamo già visto che, a fronte di una quantità minima di nutrienti, (che, come<br />

sappiamo, per il principio della minima energia, è sempre quella ottimale), la mela<br />

offre, al contempo, LA QUALITÀ ASSOLUTAMENTE MASSIMA di ognuno dei suoi<br />

miliardi di miliardi di unità strutturali, e, di conseguenza, essendo anche l'unico frutto<br />

e cibo al mondo a lasciare perfettamente invariato il pH ematico al suo valore<br />

naturale di 7,41, è pure l'unico al mondo che non solo non crea assolutamente usura<br />

proteica indotta, ma addirittura nessun tipo di usura indotta di nessun altra unità<br />

strutturale, e cioè, in altri termini, è anche L'UNICO ALIMENTO AL MONDO (per la<br />

specie umana) A NON SCAVARE ASSOLUTAMENTE L'ORGANISMO, IN NESSUN MODO<br />

ED IN NESSUN PUNTO, consentendo, quindi, a quella quantità perfetta di nutrienti<br />

perfetti, di mantenere pure sempre MASSIMAMENTE tonico l'intero organismo.<br />

È facile capire, dunque, usando l'allegoria di prima, che se al sacco di sabbia da tenere<br />

pieno, gli <strong>si</strong> chiude il buco sotto da dove esce la sabbia, basterà proprio qua<strong>si</strong> niente di<br />

sabbia aggiunta per mantenerlo pieno.<br />

Con il melarismo, per un fi<strong>si</strong>co anche tonico e addirittura scolpito, è sufficiente anche<br />

poca attività fi<strong>si</strong>ca, ma solo ed esclu<strong>si</strong>vamente quella naturale, che vedremo più<br />

avanti.<br />

Visto che ci pos<strong>si</strong>amo trovare ancora in ambiti di vita non naturali, conviene<br />

controllare (almeno <strong>ogni</strong> tanto), comunque, che il peso non <strong>si</strong>a mai molto diverso da<br />

quello medio/minimo (cioè ideale) indicato dalla scienza dell'alimentazione; a partire<br />

dall'indice di massa corporea, vi sono varie formule matematiche date dalla scienza<br />

dell'alimentazione per conoscere il nostro peso ideale, ma <strong>si</strong>ccome <strong>si</strong> possono<br />

dimenticare molto facilmente, conviene ricordar<strong>si</strong> il metodo più semplice (e<br />

coincidente all'incirca proprio con la media che <strong>si</strong> ottiene con le suddette formule), e,<br />

cioè, è sufficiente il semplicis<strong>si</strong>mo metodo dell' "altezza meno 15": cioè una persona<br />

alta, ad esempio, 1,70 m, avrà il peso ideale, mediamente, di "70 meno 15"= 55 chili.<br />

(Mediamente perché ovviamente, a parità di altezza, chi ha, ad esempio, le spalle più<br />

larghe della media dovrà fare "70 meno 10", e quindi il peso ideale sarà intorno ai 60

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!