05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ancora non è un caso che, se la parola "frutta" deriva da "frui" (=godere), la parola<br />

"mela" deriva da "malon" che <strong>si</strong>gnifica "IL frutto", a conferma che anche la saggezza<br />

millenaria antica indica che la sensazione di godimento mas<strong>si</strong>ma nel gusto<br />

(ovviamente a papille gustative di<strong>si</strong>ntos<strong>si</strong>cate) <strong>si</strong> può ottenere solo ed esclu<strong>si</strong>vamente<br />

con la mela.<br />

Dunque, è soprattutto per questi motivi legati alla struttura anatomo-fi<strong>si</strong>ologica della<br />

papilla gustativa della nostra specie, che il ristorante melariano rappresenta il<br />

mas<strong>si</strong>mo livello di gusto (oltre che di salute), e quindi il vero futuro, dell'intera<br />

"ristorazione" mondiale.<br />

In fase melariana, come eccezione (ma solo a cena), ad esempio il sabato e la<br />

domenica anche con gli amici, ci <strong>si</strong> può divertire a preparare qualcosa di diverso,<br />

facente parte di un ricettario melariano, con cui, come abbiamo visto, <strong>si</strong> può, inoltre,<br />

tranquillamente aprire un vero e proprio ristorante melariano, o ancora meglio, un<br />

ristorante melariano crudista, l'unico modello di ristorazione che è veramente<br />

coerente col termine stesso "ristorare" (dal livello di gusto al livello di salute).<br />

Anche per le ricette melariane l'unico limite è la fanta<strong>si</strong>a, ne possono e<strong>si</strong>stere infiniti<br />

tipi (ne e<strong>si</strong>stono già molte, ma la maggior parte di quelle pos<strong>si</strong>bili è per<strong>si</strong>no ancora<br />

tutta da inventare o perfezionare) di cui in questo RICETTARIO MELARIANO ne<br />

descriviamo solo alcuni esempi (fatte di mele, al 100%)<br />

[alcune precisazioni:<br />

• per una papilla gustativa di<strong>si</strong>ntos<strong>si</strong>cata, ad <strong>ogni</strong> taglio o lavorazione anche solo<br />

leggermente diverso dello stesso frutto, corrispondono stimoli di gusto<br />

assolutamente diver<strong>si</strong>, fino a totalmente opposti;<br />

• le mele <strong>si</strong> intendono sempre con la buccia, a meno che non <strong>si</strong>a specificato<br />

diversamente;<br />

• le mele scottate (o ricette che li contengono) sono pos<strong>si</strong>bili, al limite, solo per<br />

chi sta iniziando la fase melariana 1, come eccezione (non più di due volte a<br />

settimana) e al mas<strong>si</strong>mo per i primi tre me<strong>si</strong>;<br />

• il sale deve essere stato eliminato già molti me<strong>si</strong> prima di iniziare la fase<br />

melariana 1;<br />

• spesso <strong>si</strong> usano nomi di piatti analoghi non fruttariani per una importante<br />

gradualità p<strong>si</strong>cologica;<br />

• le ricette di mele crude sono buone a temperatura ambiente; per coloro che<br />

fossero ancora abituati ad un piatto caldo, anche la ricetta di mele crude <strong>si</strong> può<br />

riscaldare (fino a 50 gradi centigradi rimane biochimicamente cruda)<br />

semplicemente ponendo il piatto (con la ricetta chiusa da un altro piatto<br />

sovrastante) su un pentolino con un centimetro d'acqua che bolle per pochi<br />

minuti (oppure in un forno posto a 50 gradi);<br />

• quando citeremo l'es<strong>si</strong>ccazione, quella ideale è al sole (ponendo la cosa da<br />

es<strong>si</strong>ccare direttamente su un prato, o, al limite, su un lenzuolo di cotone lavato<br />

solo con acqua), o, in mancanza di sole, con un es<strong>si</strong>ccatore; se <strong>si</strong> usa un forno o<br />

qual<strong>si</strong>a<strong>si</strong> altro strumento, basta non superare mai i predetti 50 gradi (tra l'altro,<br />

anche se <strong>si</strong> mette un termometro al sole abbastanza alto e almeno primaverile<br />

<strong>si</strong> noterà che la temperatura oscilla proprio intorno ai 50 gradi); la cosa<br />

es<strong>si</strong>ccata va posta subito in un sacchetto impermeabile, per evitare che la stessa

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!