05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

modificata); (<strong>si</strong> ricorda che avocado e olive contengono solo il 14% di gras<strong>si</strong>,<br />

ben QUATTRO VOLTE DI MENO dei semi oleo<strong>si</strong>, sono sempre frutti comunque<br />

LEGGERI in quanto contengono oltre il 76% di acqua, sono praticamente privi<br />

di colesterolo ed hanno addirittura la migliore qualità IN ASSOLUTO di tutti i<br />

tipi di grasso dopo la mela, con anche un'altis<strong>si</strong>ma percentuale di gras<strong>si</strong><br />

monoinsaturi detti SPAZZINI DEL SANGUE la cui funzione DISINTOSSICANTE è<br />

potenziata da una ricchezza di potas<strong>si</strong>o e di antios<strong>si</strong>danti complementari,<br />

indispensabili nel fruttarismo, <strong>si</strong>a per una SOSTITUZIONE graduale di tutto<br />

l'intos<strong>si</strong>catis<strong>si</strong>mo tessuto adiposo precedente, <strong>si</strong>a per una quantità<br />

complementare proteica che consente una gradualità fondamentale<br />

dall'alimentazione precedente);<br />

• poi, è molto importante uno dei 3 seguenti tipi di alternative, (di quantità a<br />

sazietà):<br />

1) frutti ortaggio consumati a mor<strong>si</strong> e con la buccia, tipo pomodori (ottimi<br />

quelli grinzo<strong>si</strong> e ciliegino), cetrioli (i più buoni sono quelli più piccoli, fini e<br />

scuri), zucchine (anche per loro le più buone sono quelle più piccole, fini e<br />

scure, di <strong>ogni</strong> varietà; se presente, non consumare il fiore, che, non facendo<br />

parte del frutto, contiene sostanze secondarie tos<strong>si</strong>che), peperoni (i migliori<br />

sono quelli ros<strong>si</strong>), zucca (la zucca è il frutto più alcalinizzante che e<strong>si</strong>ste; ne<br />

e<strong>si</strong>stono molte varietà, da scegliere a seconda dei gusti personali; molto<br />

buona è la varietà grande, a grinze larghe, con buccia grigia e polpa<br />

arancione; è ottima consumata a fettine (tagliandola come il melone, con<br />

fette più fine, e mangiandola a morsetti piccoli e con la buccia), ecc.; poi<br />

consumare gli stes<strong>si</strong> frutti ortaggio in pinzimonio, cioè immergendoli<br />

parzialmente in OLIO D'OLIVA (DENOCCIOLATO)abbondante (sempre non<br />

meno di 50 grammi e non più di 100) messo in un piatto, e mordendo la<br />

parte bagnata di olio (come predetto, a differenza dell'olio di oliva non<br />

denocciolato, l'olio di oliva denocciolato è anche alcalinizzante, con la sola<br />

eccezione di quelli le cui olive sono state raccolte acerbe, che però <strong>si</strong><br />

riconoscono subito dal fatto che "raschiano" la gola, cioè danno una<br />

sensazione di bruciore alla gola, quindi, da non usare); poi consumare OLIVE<br />

in abbondanza (almeno 2 etti netti e non più di 3 etti netti; conviene avere a<br />

dispo<strong>si</strong>zione molti tipi di oliva diver<strong>si</strong> come rosse, nere, verdi, e ognuno di<br />

questi tre tipi di molte varietà in modo <strong>si</strong>a da poter variare maggiormente,<br />

<strong>si</strong>a di consumarne una quantità maggiore. Come predetto, anche le olive<br />

sono decisamente alcalinizzanti, anche se contengono un minimo di sale;<br />

ovviamente col tempo è meglio passare a quelle non salate, di cui parleremo<br />

più avanti; avocado, olive e olio d'oliva denocciolato sono fondamentali nel<br />

fruttarismo in quanto, come vedremo meglio più avanti, costituiscono l'unica<br />

terna grassa fruttariana che è ASSOLUTAMENTE ESSENZIALE, in questa fase,<br />

anche per non innescare la cri<strong>si</strong> di astinenza da tos<strong>si</strong>ne forti che porta ad<br />

avere voglie di cose diverse da frutta; le olive migliori sono quelle senza sale<br />

o qual<strong>si</strong>a<strong>si</strong> altra sostanza, compresa l'acqua e <strong>si</strong> ottengono inserendo le olive,<br />

ma solo mature, direttamente dall'albero in un barattolo vuoto, chiudendolo<br />

bene in modo che non pas<strong>si</strong> l'aria, le olive liberano un gas che, nel barattolo<br />

chiuso, toglie l'amaro, e consumandole dopo almeno 1 mese che dopo la<br />

prima apertura <strong>si</strong> conservano bene nello stesso barattolo, e sono sempre più

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!