05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

natura aveva trovato un <strong>si</strong>stema trofico che, anche a livello pluricellulare, fosse ad<br />

assolutamente minimo consumo di energia: piante fruttifere e animali fruttivori, visto<br />

che le piante (o altri animali) non dovevano più difender<strong>si</strong> per salvare se stesse, o loro<br />

parti, e per gli animali era talmente un <strong>si</strong>stema trofico a basso consumo (e spreco di<br />

energia nullo) che bastava alzare un braccio per mangiare [e visto anche che il frutto<br />

contiene già, contrariamente ai tessuti vitali per la pianta e alla carne, oltre a tutti gli<br />

altri principi nutritivi, gli unici carboidrati perfetti e già immediatamente pronti<br />

(gluco<strong>si</strong>o e frutto<strong>si</strong>o, in forma libera) per i mitocondri delle cellule degli animali (che<br />

infatti sono "progettati" dalla natura per "bruciare" senza danni solo ed<br />

esclu<strong>si</strong>vamente gluco<strong>si</strong>o e frutto<strong>si</strong>o come vedremo meglio, a rigore, solo frutto<strong>si</strong>o)].<br />

Evoluzione, in biofi<strong>si</strong>ca, infatti, come dicevamo, <strong>si</strong>gnifica esattamente "tendenza degli<br />

organismi viventi verso una <strong>si</strong>tuazione di minima energia": il fruttarismo, quindi, non<br />

è altro che l'esempio più perfetto in assoluto, in tutta la preistoria filogenetica, da 4<br />

miliardi di anni fa in cui nacque la vita stessa, di formidabile evoluzione, e finalmente<br />

riassestamento, dunque, del ciclo H (essenziale per qual<strong>si</strong>a<strong>si</strong> forma materiale) in<br />

forma organica anche pluricellulare.<br />

Dai primati alla specie umana: proces<strong>si</strong> di ominazione<br />

Vediamo, ora, come dai primati frugivori, e sempre più fruttivori, prese origine la<br />

forma vivente ancora più strutturalmente e fi<strong>si</strong>ologicamente avanzata (sempre in<br />

termini biofi<strong>si</strong>ci di minima energia) e specializzata, giunta poi ad una <strong>si</strong>tuazione finale<br />

della più profonda e addirittura sofisticatis<strong>si</strong>ma evoluzione (strutturale e biochimica):<br />

la specie umana.<br />

Dobbiamo, a questo punto, capire molto bene il nostro esatto ruolo naturale sul<br />

nostro pianeta, in scienza eco<strong>si</strong>stemica, la nostra esatta nicchia ecologica, perché<br />

contro le forze intrinseche della natura (come ormai la scienza sa benis<strong>si</strong>mo) non c'è<br />

assolutamente niente da fare; non pos<strong>si</strong>amo nemmeno erigerci a "correttori della<br />

natura", in quanto essa, seguendo il principio fi<strong>si</strong>co semplicis<strong>si</strong>mo ma assolutamente<br />

essenziale per lei, della minima energia, da almeno ben 14 miliardi di anni, tempi per<br />

noi addirittura mentalmente inconcepibili, è strutturata in modo tale che chiunque<br />

osa andargli contro, viene velocemente "spazzato via" dalla natura stessa, proprio<br />

come fosse la peggiore spazzatura o rifiuto tos<strong>si</strong>co, <strong>si</strong>a come individuo <strong>si</strong>ngolo<br />

(facendolo ammalare o morire velocemente) che come specie (facendola estinguere),<br />

come innumerevoli volte è successo, ad individui <strong>si</strong>ngoli e ad intere specie, nell'intero<br />

corso evolutivo della vita stessa.<br />

Di conseguenza, proprio per la nostra letterale salvezza (<strong>si</strong>a come individuo <strong>si</strong>ngolo<br />

che come specie), non pos<strong>si</strong>amo sbagliare nemmeno il più piccolo dettaglio (nel<br />

dettame della natura), specialmente come individuo <strong>si</strong>ngolo (perché la specie ha<br />

tempi molto più lunghi per essere "spazzata via").<br />

I progenitori della specie umana sono un gruppo di ominidi risalenti a circa 15 milioni<br />

di anni fa che vivevano nelle foreste ad alto fusto nell'Africa equatoriale orientale<br />

(l'attuale Kenya), nutrizionalmente frugivori (da "fruges"= frutta e parti tenere di<br />

vegetali; il frugivorismo non è altro che una fase di completamento di riassetto H per<br />

alcuni primati, specialmente preistorici).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!