05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

maniera conforme alla DIMINUZIONE CONTINUA della velocità di ACCRESCIMENTO<br />

CORPOREO, e DI CONSEGUENZA fino al termine dello sviluppo (nella nostra specie in<br />

NATURA termina OLTRE i 25 ANNI di età) e, a MAGGIOR RAGIONE, OLTRE<br />

(accrescimento corporeo terminato e quindi fabbisogno proteico ENORMEMENTE<br />

MINORE), sempre come avviene anche in TUTTE le altre specie viventi, SIA<br />

ANIMALI che VEGETALI (come abbiamo visto), SOPRATTUTTO la specie umana DEVE<br />

ASSOLUTAMENTE parallelamente DIMINUIRE LA PERCENTUALE PROTEICA<br />

contenuta nell'alimento che l'individuo consuma.<br />

Inoltre, sempre SOPRATTUTTO nella <strong>SPECIE</strong> <strong>UMANA</strong>, un esame più analitico<br />

dell'andamento delle percentuali proteiche che la NATURA stessa inserisce<br />

nell'ALIMENTO relativo <strong>si</strong>a alla prima fase MONOTROFICA, che alla seconda fase<br />

MONOTROFICA, arriva ad INDICARCI con una predetta sorprendente PRECISIONE<br />

ASSOLUTA proprio <strong>si</strong>a che l'alimento succes<strong>si</strong>vo al latte materno è UNO SOLO, e <strong>si</strong>a<br />

che è proprio esattamente la MELA: infatti, come abbiamo visto, nella prima<br />

alimentazione MONOTROFICA della specie umana, l'ALIMENTO naturale (colostro)<br />

passa gradualmente da una percentuale proteica di 1,9% a 1,5%, nella seconda<br />

alimentazione MONOTROFICA della specie umana, l'ALIMENTO naturale (latte<br />

materno) passa gradualmente da una percentuale proteica di 1,4% poi 0,8%, fino<br />

0,38%.<br />

Quindi è la NATURA stessa che ADDIRITTURA ci URLA che l'ALIMENTO succes<strong>si</strong>vo al<br />

latte materno DEVE contenere una percentuale proteica ASSOLUTAMENTE<br />

INFERIORE allo 0,38%; ora, NESSUN "alimento" o frutto al mondo contiene una<br />

percentuale proteica inferiore allo 0,38%, eccetto UNO SOLO: la MELA [ha una<br />

percentuale proteica media mondiale che va dallo 0,35% fino allo 0,17% (tutti gli altri<br />

"alimenti" o frutti e<strong>si</strong>stenti sull'INTERO pianeta hanno percentuali medie mondiali<br />

che partono dallo 0, 43% in su, oltre ad essere biochimicamente e quindi<br />

SALUTISTICAMENTE NON COMPATIBILI con la specie umana)].<br />

Ecco quindi che, la NATURA STESSA, addirittura con una sola semplicis<strong>si</strong>ma<br />

SEQUENZA NUMERICA, ci ha, per l'enne<strong>si</strong>ma volta, DIMOSTRATO SCIENTIFICA-<br />

MENTE, indicandolo con una PRECISIONE COSÌ ASSOLUTA da apparire qua<strong>si</strong><br />

imbarazzante, che l'ALIMENTO succes<strong>si</strong>vo al latte materno può essere UNO ed UNO<br />

SOLO, quindi alimentazione MONOTROFICA, e, allo stesso tempo, che questo<br />

alimento può essere SOLO ed ESCLUSIVAMENTE la MELA: dunque, la NATURA<br />

stessa, per l'ENNESIMA volta, e questa volta addirittura TRAMITE UNA SOLA<br />

SEQUENZA NUMERICA, DIMOSTRA SCIENTIFICAMENTE IL MONOTROFISMO<br />

MALIVORO della <strong>SPECIE</strong> <strong>UMANA</strong>.<br />

Inoltre, anche se <strong>si</strong> effettua una valutazione trofica PROTEICA PRO-CHILO PRO DIE<br />

(cioè per chilo corporeo al <strong>giorno</strong>) <strong>si</strong> nota chiaris<strong>si</strong>mamente che, SOPRATTUTTO nella<br />

<strong>SPECIE</strong> <strong>UMANA</strong>, pure l'introito PROTEICO PRO-CHILO PRO-DIE DECRESCE<br />

VELOCISSIMAMENTE dal primo periodo di vita in poi, ed infatti, in natura, questa<br />

ENORME e RAPIDISSIMA DECRESCITA di introito proteico pro-chilo pro-die, avviene<br />

comunque proprio per assolutamente TUTTE le specie animali e vegetali IN<br />

MANIERA DEL TUTTO CONTINUATIVA, GIORNO PER GIORNO, MESE PER MESE,<br />

ANNO PER ANNO, FINO ADDIRITTURA AD OLTRE IL TERMINE DELLO SVILUPPO<br />

STESSO.<br />

Più precisamente, nella <strong>SPECIE</strong> <strong>UMANA</strong> in condizioni NATURALI di pre-svezzamento<br />

(cioè principalmente: lattazione monotrofica specie-specifica e, quindi, totale assenza

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!