05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

esempio il week-end con gli amici, la pos<strong>si</strong>bilità anche di usare alcuni tipi di frutta (ad<br />

esempio la frutta ortaggio, come pomodori, zucchine, peperoni, melanzane, zucca,<br />

ecc.) che sono, con le nostre papille gustative ancora intos<strong>si</strong>cate, ottimi al gusto anche<br />

se scottati (non cotti; la parola "cotto" <strong>si</strong> riferisce a "cibi" sottoposti al calore potente<br />

dai 10 minuti, come la pasta e diverse verdure, ai 45 o 60 ed oltre minuti, come<br />

rispettivamente il riso integrale o i legumi) per pochis<strong>si</strong>mi minuti, anche 3 o 4 minuti.<br />

La frutta, infatti, avendo una biologia già progettata dalla natura per il solo ed<br />

esclu<strong>si</strong>vo utilizzo alimentare, ha, di conseguenza una struttura molecolare già<br />

perfettamente "morbida" per la masticazione umana, per cui la sottopo<strong>si</strong>zione al<br />

calore, che è nata proprio per "ammorbidire" il "cibo" diverso da frutta immasticabile<br />

per la nostra specie, quando riguarda la frutta <strong>si</strong> chiama scottatura e non cottura<br />

proprio perché sono sufficienti, anche nelle poche eccezioni in cui <strong>si</strong> usano i frutti<br />

scottati, addirittura da pochi secondi a pochi minuti di calore (ad esempio, per la<br />

frutta ortaggio, come i pomodori alla piastra sono sufficienti alcuni secondi, per le<br />

melanzane alla piastra sono sufficienti circa 2 o 3 minuti; a vapore o forno un po’ di<br />

più, ma solo perché il calore è molto minore).<br />

Anche giunti al fruttarismo sostenibile 1, almeno nel primo periodo, da alcune<br />

settimane ad alcuni me<strong>si</strong> (mas<strong>si</strong>mo 3 me<strong>si</strong>), conviene usare, sempre come eccezione e<br />

nella frequenza mas<strong>si</strong>ma settimanale e tempi giornalieri predetti, anche la frutta<br />

scottata, specialmente per evitare che, ancora non riabituati al cibo sempre crudo, <strong>si</strong><br />

ricada nel cotto (quello vero, non scottato ma proprio cotto), come dalla verdura<br />

cotta, alle patate cotte, al riso cotto, alla pasta cotta, ai legumi cotti.<br />

Quindi, anche nel fruttarismo sostenibile 1, l'utilizzo iniziale anche della frutta<br />

scottata è solo ed esclu<strong>si</strong>vamente l'unico modo per riuscire, in questa società<br />

innaturale a diventare fruttariani, senza ricadere <strong>ogni</strong> tanto addirittura nel "cibo"<br />

diverso da frutta, e qua<strong>si</strong> sempre anche per<strong>si</strong>no cotto, che sarebbe, invece, proprio la<br />

cosa peggiore in assoluto che possa accadere ad un fruttariano.<br />

Infatti, occorre tenere sempre molto presente che, anche dal punto di vista salutistico,<br />

come spiegato meglio in altri punti di questo testo, è assolutamente sempre<br />

estremamente meglio un frutto appena scottato che anche la foglia di lattuga più<br />

cruda (o, ancora peggio, il seme più crudo), che invece contiene sempre non solo le<br />

famose predette sostanze secondarie killer (sofisticamente e specificamente<br />

progettate dalla natura solo ed esclu<strong>si</strong>vamente per cercare di ucciderci), ma anche<br />

tutte le altre sostanze biochimiche assolutamente non adatte alla nostra specie<br />

(fruttivora e non erbivora o granivora), che un frutto, anche addirittura molto cotto<br />

(ovviamente mai minimamente bruciato), non arriverebbe mai a contenere.<br />

Siccome c'è la regola scientifica di base che CIÒ CHE HAI UCCISO TI UCCIDE,<br />

semplicemente perché la vita, anche intrinsecamente <strong>si</strong> deve difendere per forza (è<br />

solo il suo mestiere di "vita", quello di cercare , per<strong>si</strong>no assolutamente a tutti i costi, di<br />

mantener<strong>si</strong> in vita), è sempre infinitamente meglio "cadere", come eccezione, in un<br />

frutto appena scottato (che comunque ha una ipercomplessa struttura molecolare<br />

fatta di miliardi di miliardi di molecole progettate solo ed esclu<strong>si</strong>vamente per nutrire,<br />

e che quindi non <strong>si</strong> devono assolutamente "difendere", e che la scottatura modifica<br />

solo di un minimo), piuttosto che in un qual<strong>si</strong>a<strong>si</strong> vero e proprio cadavere di foglia (o<br />

di altra verdura o, ancora peggio, di seme), che ha addirittura miliardi di molecole<br />

secondarie killer, sofisticatis<strong>si</strong>mamente progettate solo ed esclu<strong>si</strong>vamente per<br />

ucciderti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!