05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

dell'e<strong>si</strong>stenza umana ci fu una sorta di "età dell'oro", in cui l'uomo non solo non<br />

conosceva malattie o la vecchiaia, ma addirittura nemmeno la morte; una età in cui<br />

non e<strong>si</strong>steva la schiavitù del lavoro, e tanto meno le armi o le guerre.<br />

La cosa interessante è che più la scienza moderna approfondisce la preistoria della<br />

specie umana tramite la paleoantropologia moderna, la paleobotanica, la<br />

paleogeologia, ecc., e più <strong>si</strong> sta arrivando alle stesse identiche conclu<strong>si</strong>oni della<br />

conoscenza più antica, che probabilmente era avvantaggiata anche dal fatto che le<br />

tradizioni orali più antiche partono per<strong>si</strong>no dalla fonte iniziale della civiltà più<br />

remota.<br />

Stessa cosa succede se <strong>si</strong> analizzano scientificamente, e del tutto laicamente, anche i<br />

testi sacri delle più antiche religioni o filosofie mondiali.<br />

Uno degli esempi più diffu<strong>si</strong> nel mondo è proprio la Bibbia.<br />

Sia la ver<strong>si</strong>one ebraica che cristiana della prima parte, la Gene<strong>si</strong>, che spiega come <strong>si</strong>a<br />

nata la specie umana, concordano perfettamente nell'affermare che quando Dio (o,<br />

per i laici, la natura) creò l'uomo lo fece direttamente in un "paradiso"; ora se <strong>si</strong><br />

analizza la parola "paradiso" <strong>si</strong> scopre immediatamente che essa coincide<br />

perfettamente con le conclu<strong>si</strong>oni della scienza più moderna: "paradiso" viene dal<br />

greco "paradeisos", e prima ancora dall'ebraico antico "pardes", che, a rigore<br />

epistemologico, <strong>si</strong>gnificano esattamente "giardino di alberi da frutta", cioè, più<br />

<strong>si</strong>nteticamente, "frutteto"; ora, come abbiamo visto, quando la scienza moderna<br />

paleoantropologica approfondisce i proces<strong>si</strong> di ominazione, compresa l'acqui<strong>si</strong>zione<br />

della postura eretta del primate uomo, scopre proprio la stessa identica cosa: essa<br />

avviene in un eco<strong>si</strong>stema a frutteto, esattamente sulla Rift Valley (ciò che la Bibbia<br />

chiama "la valle dell'Eden"; prima <strong>si</strong> pensava fosse collocata tra il Tigri e l'Eufrate, ma<br />

solo perché all'epoca non <strong>si</strong> conosceva la provenienza esatta delle prime tracce, a<br />

livello mondiale, della specie umana, scoperte solo con la paleoantropologia<br />

moderna).<br />

Ma, ciò che è anche sorprendente, la Bibbia non <strong>si</strong> limita a citare il tipo di eco<strong>si</strong>stema<br />

(frutteto) in cui è nata la specie umana, è estremamente più precisa.<br />

Quando descrive l'alimentazione della specie umana, cita chiaris<strong>si</strong>mamente che Dio<br />

(per i laici, la natura) disse: "mangerai da <strong>ogni</strong> albero del giardino (la frutta), e da <strong>ogni</strong><br />

erba che produce seme" (in botanica moderna, l'"erba che produce seme" sono<br />

esattamente le spermatofite a struttura erbacea, che, infatti, producono la frutta<br />

ortaggio, come pomodori, cetrioli, zucchine, peperoni, melanzane, zucca, ecc.: come<br />

vedremo meglio nel capitolo relativo alla scienza dell'alimentazione, sono<br />

perfettamente dei frutti, proprio in quanto "ingrossamento dell'ovario di un fiore"); e<br />

Dio stesso conclude: "ciò sarà il tuo cibo".<br />

Ora, <strong>si</strong>ntetizzando questa affermazione <strong>si</strong> ottiene che, anche secondo la stessa Bibbia,<br />

Dio (la natura) disse chiaris<strong>si</strong>mamente ed inequivocabilmente all'uomo DI NUTRIRSI<br />

SOLO ED ESCLUSIVAMENTE DI FRUTTA.<br />

La Bibbia stessa, quindi, il libro antichis<strong>si</strong>mo più sacro e diffuso al mondo, dice<br />

chiaris<strong>si</strong>mamente che, tradotto in termini moderni, LA <strong>SPECIE</strong> <strong>UMANA</strong> NACQUE<br />

PERFETTAMENTE A STRUTTURA FRUTTIVORA, E, DI CONSEGUENZA, SI NUTRIVA<br />

SOLO ED ESCLUSIVAMENTE DI FRUTTA.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!