05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

alimentazione A SEMPRE MAGGIORE PERCENTUALE DI FRUTTA MAN MANO CHE<br />

SI PROCEDE CON L'EVOLUZIONE fino ad un aumento ADDIRITTURA<br />

ESPONENZIALE nei PRIMATI ANTROPOMORFI stes<strong>si</strong>; non solo, anche all'INTERNO<br />

dei primati ANTROPOMORFI mede<strong>si</strong>mi, man mano che ci <strong>si</strong> avvicina mas<strong>si</strong>mamente<br />

alla STRUTTURA ANATOMO-FISIOLOGICA <strong>UMANA</strong>, come nel caso degli scimpanzé, la<br />

percentuale di FRUTTA nell'alimentazione raggiunge qua<strong>si</strong> il picco MASSIMO cioè<br />

oltre il 93% medio annuo, e, proprio nella specie PIÙ<br />

ANATOMOFISIOLOGICAMENTE SIMILE ALL'UOMO IN ASSOLUTO, lo<br />

scimpanzé/bonobo, la percentuale di FRUTTA nell'alimentazione raggiunge<br />

esattamente IL PICCO MASSIMO ASSOLUTO, cioè il 97% medio annuo, ma, PIÙ<br />

PRECISAMENTE, come vedremo meglio più avanti, anche per TUTTI gli altri primati<br />

antropomorfi, IN ABBONDANZA DI FRUTTA (condizione di eco<strong>si</strong>stema speciespecifico<br />

in equilibrio) NON TOCCANO ASSOLUTAMENTE ALTRO, giungendo<br />

proprio del tutto al 100% DI FRUTTA.<br />

Di conseguenza, anche solo l'INCROCIO tra tutti i DATI SCIENTIFICI di ANATOMO-<br />

FISIOLOGIA COMPARATA e tutti i DATI SCIENTIFICI di ZOO-TROFOLOGIA<br />

COMPARATA, entrambi applicati alla <strong>SPECIE</strong> <strong>UMANA</strong>, DIMOSTRANO<br />

SCIENTIFICAMENTE che la STRUTTURA ANATOMO-FISIOLOGICA della <strong>SPECIE</strong>-<br />

<strong>UMANA</strong> è PERFETTAMENTE non solo di tipo FRUTTIVORO, ma addirittura della<br />

tipologia PIÙ FRUTTIVORA IN ASSOLUTO.<br />

Non solo: visto pure che il livello evolutivo ANATOMO-FISIOLOGICO della <strong>SPECIE</strong><br />

<strong>UMANA</strong> <strong>si</strong> trova proprio sulla PERFETTA CONTINUAZIONE della linea evolutiva<br />

ANATOMO-FISIOLOGICA corrispondente all'AUMENTO percentuale di FRUTTA<br />

nell'alimentazione primatica, anche ciò costituisce la DIMOSTRAZIONE SCIENTIFICA<br />

che la <strong>SPECIE</strong> <strong>UMANA</strong> ha la STRUTTURA ANATOMO-FISIOLOGICA PIÙ<br />

FRUTTIVORA IN ASSOLUTO PERSINO BEN OLTRE PURE TUTTI I PRIMATI<br />

ANTROPOMORFI STESSI, quindi ben oltre il 97% medio annuo, indicando nel<br />

conseguente PRECISISSIMO GRAFICO ANATOMO-FISIOLOGICO evolutivo, PROPRIO<br />

ESATTAMENTE il 100%. ???<br />

Dunque, anche solo l'INCROCIO tra TUTTI i DATI SCIENTIFICI dell'ANATOMO-<br />

FISIOLOGIA COMPARATA e ZOO-TROFOLOGIA COMPARATA costituisce la lampante<br />

DIMOSTRAZIONE SCIENTIFICA che la <strong>SPECIE</strong> <strong>UMANA</strong> ha una STRUTTURA<br />

ANATOMO-FISIOLOGICA PERFETTAMENTE FRUTTIVORA [tecnicamente la <strong>SPECIE</strong><br />

<strong>UMANA</strong> risulta non solo la più specializzata IN ASSOLUTO nel CICLO H a MINIMA<br />

ENERGIA (fruttivorismo), ma addirittura, come vedremo meglio più avanti e nei<br />

pros<strong>si</strong>mi capitoli, nel FRUTTIVORISMO a MINIMA ENERGIA (perfezionamento H,<br />

relativo alla struttura carpica MALUM)].<br />

Ma la ZOO-TROFOLOGIA COMPARATA ha analizzato ancora più a fondo l'argomento,<br />

trovando ULTERIORI CONFERME SCIENTIFICHE relativamente al FRUTTIVORISMO<br />

della <strong>SPECIE</strong> <strong>UMANA</strong>; infatti, per<strong>si</strong>no a livello trofico-biochimico, tra gli innumerevoli<br />

parametri usati per stabilire la determinazione trofico-fi<strong>si</strong>o-strutturale di una specie<br />

animale ce n'è uno che DIMOSTRA SCIENTIFICAMENTE il FRUTTIVORISMO della<br />

<strong>SPECIE</strong> <strong>UMANA</strong> in maniera addirittura MATEMATICO-BIOCHIMICA: la ZOO-<br />

TROFOLOGIA COMPARATA applicata alla DINAMICA QUANTITATIVA PROTEICA nei<br />

mammiferi decisa dalla NATURA stessa in fase di pre-svezzamento; come vedremo<br />

meglio nel capitolo relativo alla SCIENZA dell'ALIMENTAZIONE MODERNA fino ai

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!