05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le ENORMI differenze continuano, poi, dallo stesso intestino fino a tutti gli altri<br />

organi e settori anatomo-fi<strong>si</strong>ologici del <strong>si</strong>stema digerente, come nel fegato, nella<br />

funzionalità pancreatica, ecc.<br />

Ma, come accennavamo, queste sono solo alcune delle enormi differenze tra un<br />

<strong>si</strong>stema digerente adatto alle "verdure" e quello della specie umana, che è, appunto,<br />

<strong>si</strong>a dal punto di vista ANATOMICO <strong>si</strong>a FISIOLOGICO, addirittura del tutto<br />

ESTREMAMENTE DIVERSO.<br />

Dunque, LE "VERDURE" SONO al limite "CIBO" DA ANIMALI ERBIVORI, ad esempio,<br />

"CIBO" PER CAPRE, ASSOLUTAMENTE NON PER LA <strong>SPECIE</strong> <strong>UMANA</strong>, CHE, ancora una<br />

volta, HA UNA STRUTTURA DIGERENTE, SIA ANATOMICA CHE FISIOLOGICA,<br />

ADDIRITTURA DEL TUTTO ESTREMAMENTE DIVERSA, NON SOLO FINO AL MINIMO<br />

DETTAGLIO BIOCHIMICO, MA PERSINO BIOFISICO.<br />

Conclu<strong>si</strong>one scientifica della FISIOLOGIA COMPARATA<br />

È ovvio, quindi, anche alla luce delle conclu<strong>si</strong>oni scientifiche sperimentali, non solo<br />

della paleoantropologia, dell'anatomia comparata e della morfofunziologia comparata<br />

fitozoologica, ma addirittura anche della fi<strong>si</strong>ologia comparata, che SE UN UOMO, cioè<br />

un individuo appartenente ad una specie a struttura anatomica e fi<strong>si</strong>ologica<br />

assolutamente fruttivora, in particolare esattamente malivora, come quella umana,<br />

INTRODUCE NEL SUO ORGANISMO [oltre a "cibo" per cani ("carne"), a "cibo" per gatti<br />

("pesce"), a "cibo" per serpenti ("uova"), a cibo per lattanti (per<strong>si</strong>no di altre specie),<br />

(latte o, peggio, suoi derivati), a cibo per insetti (miele)] ANCHE "CIBO" PER GALLINE<br />

(cereali, legumi, ecc.), "CIBO" PER SCOIATTOLI (semi oleo<strong>si</strong>, ecc.), E "CIBO" PER<br />

CAPRE (le co<strong>si</strong>ddette "verdure"), NON PUÒ CERTO PRETENDERE DI ESSERE IN<br />

BENCHÉ MINIMA SALUTE, SPECIALMENTE DOPO ALCUNI ANNI (come vedremo<br />

meglio anche nei capitoli relativi alla scienza dell'alimentazione moderna, patologia<br />

moderna e terapeutica moderna).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!