14.06.2013 Views

Scarica il pdf - Associazione Nazionale Magistrati

Scarica il pdf - Associazione Nazionale Magistrati

Scarica il pdf - Associazione Nazionale Magistrati

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Gianni Alemanno<br />

Sindaco di Roma<br />

Indirizzi di saluto<br />

APERTURA DEI LAVORI<br />

INDIRIZZI DI SALUTO<br />

Sono ben lieto di porgere <strong>il</strong> saluto della città di Roma ai magistrati qui<br />

riuniti per lo svolgimento del loro XXIX Congresso nazionale.<br />

Mi sia consentito innanzitutto rivolgere un indirizzo di caloroso saluto al<br />

Presidente della Repubblica.<br />

Quale Sindaco della Capitale manifesto <strong>il</strong> più vivo apprezzamento e<br />

compiacimento per la circostanza che i magistrati italiani a distanza di solo<br />

due anni hanno deciso di far svolgere nuovamente <strong>il</strong> loro Congresso nella<br />

nostra città, segno della buona accoglienza ma anche della capacità organizzativa<br />

e recettiva della capitale.<br />

Consentitemi, dunque, pur in questo breve saluto che non vuole solo essere<br />

formale, di esprimere rammarico per la scelta del precedente esecutivo<br />

di far tenere le prossime prove scritte per <strong>il</strong> reclutamento di 500 nuovi magistrati<br />

unicamente in una città del Nord d’Italia con disagi non indifferenti<br />

per i giovani candidati meridionali e del centro d’Italia. Mi auguro che vi<br />

possa ancora essere la possib<strong>il</strong>ità di inserire la città di Roma quale sede di un<br />

così prestigioso concorso.<br />

La giustizia è componente essenziale e fattore propulsivo di ogni modello<br />

di sv<strong>il</strong>uppo.<br />

Un sistema giudiziario efficiente - retto dai principi costituzionali sanciti<br />

negli artt. 111 Cost. (che impone su un piano assolutamente paritario non<br />

solo l’applicazione del principio del giusto processo ma altresì <strong>il</strong> principio<br />

della ragionevole durata dello stesso) e 97 Cost. (che impone <strong>il</strong> rispetto anche<br />

per l’amministrazione della giustizia del principio del buon andamento e<br />

dell’imparzialità dell’amministrazione) - incide in forma virtuosa sia sull’accrescimento<br />

del P<strong>il</strong> sia sull’affidab<strong>il</strong>ità internazionale dell’Italia.<br />

Un sistema giudiziario efficiente richiede prima di tutto <strong>il</strong> pieno coinvolgimento<br />

non solo della magistratura ma anche dell’avvocatura, della magistratura<br />

onoraria e del personale amministrativo nei processi decisionali e riformatori.<br />

Occorre cioè <strong>il</strong> coinvolgimento e la condivisione di tutti i settori professionali<br />

investiti in qualche modo della funzione perché la nostra comunità<br />

nazionale non può più soffrire riforme che non tengano conto delle osservazioni<br />

avanzate dalle professioni parti attive della giurisdizione, anche se<br />

tutti devono poi convergere alla salvaguardia e r<strong>il</strong>ancio dell’identità naziona-<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!