14.06.2013 Views

Scarica il pdf - Associazione Nazionale Magistrati

Scarica il pdf - Associazione Nazionale Magistrati

Scarica il pdf - Associazione Nazionale Magistrati

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Un progetto per la giustizia<br />

Paradigmatico in questo trend è l’esempio della nostra sezione lavoro,<br />

partita nel 1999 con un carico di oltre 30m<strong>il</strong>a cause ed una mole di arretrato<br />

dovuto a molteplici fattori (dalle carenze d’organico al passaggio delle<br />

competenze pretor<strong>il</strong>i) e giunta a risultati sorprendenti nel volgere di alcuni<br />

anni (al 30 giugno 2007 le pendenze ordinarie sono state poco superiori a<br />

3m<strong>il</strong>a) per l’impegno di quanti hanno creduto nella possib<strong>il</strong>ità di sconfiggere<br />

<strong>il</strong> “mostro”.<br />

Ciò è stato possib<strong>il</strong>e grazie alla razionalizzazione dei problemi da affrontare<br />

e alla programmazione degli interventi da attuare: un attento monitoraggio<br />

dei flussi; la previsione di una scala di priorità; <strong>il</strong> potenziamento<br />

d’organico con applicazioni, stab<strong>il</strong>i negli anni e tabellarmente previste, di<br />

due magistrati (l’organico effettivo è infatti di quattro unità, essendo rimaste<br />

inascoltate le istanze di ampliamento); <strong>il</strong> ricorso, anche se inizialmente<br />

ostacolato dal foro, a ut<strong>il</strong>i strumenti processuali, come la motivazione ex<br />

art. 281 sexies cpc.<br />

Una regia attenta e sensib<strong>il</strong>e ai problemi del settore civ<strong>il</strong>e non meno<br />

che a quelli del penale (specialmente all’indomani della stagione<br />

dell’emergenza dei maxi processi contro le cosche storiche del reggino che<br />

hanno polarizzato l’impegno lavorativo di tutti i magistrati, anche di quelli<br />

assegnati al settore civ<strong>il</strong>e), ha reso possib<strong>il</strong>e una ragionevole gestione della<br />

consistente mole di affari civ<strong>il</strong>i che hanno continuato a riversarsi giornalmente<br />

nel nostro Tribunale, anche nei giorni dell’emergenza criminalità.<br />

Quello che l’esperienza del settore lavoro del Tribunale di Reggio Calabria<br />

dimostra, a mio parere, è l’inestimab<strong>il</strong>e valore del contributo personale<br />

di ciascuno di noi, in un contesto in cui l’esigenza di imprimere<br />

un’effettiva efficacia al servizio che rendiamo non può più essere relegata<br />

ad impegno di nicchia o a mera esercitazione intellettuale per pochi addetti<br />

ai lavori, ma diventa obiettivo primario.<br />

Non posso ignorare, perché sarebbe imperdonab<strong>il</strong>e, le oggettive difficoltà<br />

in cui uffici analoghi a quello reggino - per dimensioni e caratteristiche<br />

- si muovono quotidianamente; né dimenticare che le responsab<strong>il</strong>ità<br />

dello stato di sofferenza della giurisdizione devono essere giustamente addebitate<br />

a ciascuno dei poteri dello Stato, secondo le rispettive competenze,<br />

prerogative e funzioni; ma non possiamo neppure sminuire <strong>il</strong> peso e<br />

l’importanza del nostro impegno e dell’impiego delle nostre risorse personali<br />

e professionali, quantomeno quando vi siano le basi per avviare un lavoro<br />

proficuo.<br />

Tutti auspichiamo - ormai da decenni - interventi strutturali nel settore<br />

giustizia (attraverso un apprezzab<strong>il</strong>e aumento degli organici della magistratura<br />

e del personale delle cancellerie, la modernizzazione delle risorse, la<br />

333

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!