14.06.2013 Views

Scarica il pdf - Associazione Nazionale Magistrati

Scarica il pdf - Associazione Nazionale Magistrati

Scarica il pdf - Associazione Nazionale Magistrati

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Paolo Auriemma<br />

presidente della sezione Anm di Roma<br />

Indirizzi di saluto<br />

Rivolgo un saluto a nome di tutti i magistrati al Presidente della Repubblica<br />

che ha sempre sottolineato «quanto sia necessario, per <strong>il</strong> corretto andamento<br />

delle istituzioni, superare le tensioni tra politica e giustizia, inevitab<strong>il</strong>mente<br />

destinate a turbare lo svolgimento di una così alta funzione costituzionale.<br />

E quanto siano forti, per far ciò, le esigenze di serenità e di equ<strong>il</strong>ibrio:<br />

ciò sempre nella libertà del dibattito, nella chiarezza delle posizioni e<br />

nel rigoroso esercizio delle rispettive responsab<strong>il</strong>ità istituzionali».<br />

Rivolgo altresì un benvenuto non solo doverosamente formale a tutte le<br />

personalità qui intervenute che, ciascuna nel proprio ambito, hanno davanti<br />

a sé <strong>il</strong> diffic<strong>il</strong>e e impegnativo compito di governare questa fase così complessa<br />

della storia del Paese.<br />

Le aspettative diffuse vanno tutte nella medesima direzione: l’apertura di<br />

una stagione di impegno comune per <strong>il</strong> raggiungimento di un solido equ<strong>il</strong>ibrio<br />

delle istituzioni tale da suscitare la coesione del corpo sociale.<br />

La fermezza dei principi non è affatto antitetica ad una disponib<strong>il</strong>ità al<br />

dialogo fondata non solo sul rispetto dell’interlocutore ma anche sulla piena<br />

percezione delle proprie responsab<strong>il</strong>ità.<br />

Non sfuggono ai magistrati, cittadini innanzitutto, le preoccupazioni e<br />

anche le paure che la società sta attraversando, in primo luogo per <strong>il</strong> suo,<br />

almeno apparente, dissaldarsi.<br />

Siamo certi, tuttavia, che lo sforzo - ripeto necessariamente comune - potrà<br />

essere idoneo al miglioramento dell’intero Paese e al superamento<br />

dell’attuale condizione. Ciò non può accadere se non modificando innanzitutto<br />

l’atmosfera, talvolta torrida talvolta raggelante, che, non senza qualche<br />

strumentalizzazione, ha fatto apparire diffic<strong>il</strong>e persino l’inizio di un confronto.<br />

Non ci può essere invece contrapposizione tra chi sinceramente e con<br />

persuasività di toni intende operare, nell’ambito delle proprie competenze e<br />

prerogative costituzionali, per <strong>il</strong> bene comune.<br />

I magistrati, come sempre e più di sempre, sono pronti a fare fino in<br />

fondo la propria parte, non per affermare soltanto la difesa della categoria,<br />

come ancora qualcuno speriamo in buona fede stucchevolmente ripete, ma<br />

per partecipare come voce indispensab<strong>il</strong>e all’apertura di questa nuova stagione.<br />

Così riteniamo di aver inteso l’alto monito del Presidente della Repubblica<br />

a cui va, oltre che la nostra deferenza, la nostra condivisione e conseguente<br />

rassicurazione in tal senso.<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!