14.06.2013 Views

Scarica il pdf - Associazione Nazionale Magistrati

Scarica il pdf - Associazione Nazionale Magistrati

Scarica il pdf - Associazione Nazionale Magistrati

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Alessandro Cajola<br />

avvocato, Osservatori sulla giustizia civ<strong>il</strong>e<br />

Un progetto per la giustizia<br />

Gli interventi che mi hanno preceduto hanno lumeggiato a fondo le caratteristiche<br />

di questa crisi, che noi, come Osservatori, abbiamo denunciato<br />

e posto all’attenzione degli operatori della giustizia e delle componenti politiche<br />

più sensib<strong>il</strong>i, sin dal 2003 quando si costituirono a catena in Italia gli<br />

Osservatori sulla giustizia civ<strong>il</strong>e. Sapete però che gli Osservatori partono da<br />

lontano, dalle prime esperienze degli anni Novanta.<br />

Mi conforta quanto ho ascoltato fino ad ora.<br />

È la dimostrazione che quella sensib<strong>il</strong>ità che ci siamo impegnati a costruire<br />

in questi anni sta maturando nei pensieri, nelle idee di molti di noi, e<br />

che si va realizzando quel mutamento di direzione capace di porre un freno<br />

alla deriva nella quale ci stiamo ritrovando tutti quanti.<br />

In questi anni di attività <strong>il</strong> lavoro degli Osservatori è stato indispensab<strong>il</strong>e.<br />

Ha favorito attivamente la nascita di convinzioni comuni sull’organizzazione<br />

del lavoro e sul processo.<br />

Organizzazione e processo sono i punti sui quali deve convergere la nostra<br />

azione politica di operatori della giustizia.<br />

Parlo di organizzazione perché, al di là delle valutazioni politiche che ciascuno<br />

può compiere, non è sul piano della qualità espressa dai suoi soggetti,<br />

magistrati, avvocati, personale amministrativo, che questa sofferenza si appalesa,<br />

ma su quello, prosaico, delle risorse e dei mezzi inadeguati.<br />

Anzi capacità, competenze, professionalità e, fuor di retorica, coraggio e<br />

determinazione sono le doti che non ci sono mai mancate e che la società<br />

civ<strong>il</strong>e, la società laica, ci riconosce.<br />

Lasciatemi rispondere ai fac<strong>il</strong>i detrattori: sulla qualità non si discute.<br />

Gli Osservatori come sapete nascono su questa premessa di valore e di<br />

qualità umane.<br />

Dunque è <strong>il</strong> tema dell’organizzazione del lavoro giudiziario <strong>il</strong> cuore del<br />

problema.<br />

Ma è gravissimo errore lasciar correre mesi e anni senza trovare tra di noi<br />

accordi e convergenze per proporre una piattaforma comune di intesa sulle<br />

cose da fare.<br />

Se ripenso a quanto si diceva e si scriveva cinque anni fa tra noi colleghi<br />

degli Osservatori, l’impressione che provo oggi è quella di chi, attestato sul<br />

guado del fiume, ne veda passare le piene senza riuscire a valicarlo.<br />

Le cose però mi sembra che stiano cambiando.<br />

Oggi in Italia è effettiva l’attesa di un superamento delle contrapposizioni<br />

ideologiche che ci hanno tormentato e addormentato.<br />

421

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!