14.06.2013 Views

Scarica il pdf - Associazione Nazionale Magistrati

Scarica il pdf - Associazione Nazionale Magistrati

Scarica il pdf - Associazione Nazionale Magistrati

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Rita Sanlorenzo<br />

Se questa è la scommessa posta dalla legge di riforma, dobbiamo dire che<br />

sin qui, nel nome di una prospettiva di cambiamento, essa è stata raccolta,<br />

nonostante riserve, immob<strong>il</strong>ismi, quando non aperte avversioni. A questo<br />

grande sforzo messo in atto, è giusto dare atto, e soprattutto riconoscere<br />

che su questa strada occorre procedere, prima di mettere mano ad altri destab<strong>il</strong>izzanti<br />

tentativi di introdurre nuovi assetti. E questo è forse <strong>il</strong> più significativo<br />

esempio di come oggi all’autogoverno non ci sia alternativa per apportare,<br />

ed in positivo, un cambiamento di cui si ha bisogno: e questo autogoverno<br />

è senz’altro migliorab<strong>il</strong>e e rinnovab<strong>il</strong>e, nelle forme della rappresentanza,<br />

e criticab<strong>il</strong>e quando sbaglia, ma le avversioni sistematizzate e delegittimanti<br />

fanno solo <strong>il</strong> gioco di chi all’autogoverno della magistratura ha pronta<br />

l’alternativa, l’eterogoverno poteri.<br />

7. Responsab<strong>il</strong>ità e professionalità<br />

Le difficoltà della giurisdizione sono qui davanti agli occhi di tutti: se gli<br />

anni passati hanno conosciuto attacchi esterni e delegittimazioni contro esempi<br />

incensurab<strong>il</strong>i di suo esercizio, oggi lo scarto con <strong>il</strong> sentire comune è<br />

frutto di quel dato di ineffettività che maggiormente la allontana dalla condivisione<br />

e dal sostegno per la sua azione. C’è un pericolo, enorme, che si<br />

collega a questo nodo ancora irrisolto: che anche nell’azione della magistratura<br />

finiscano per prevalere spinte centrifughe verso la ricerca dell’ut<strong>il</strong>e, e<br />

del risultato, a discapito della stretta osservanza della cultura delle regole,<br />

che è quella stessa che prima di pretendere dagli altri, dovremmo sapere<br />

sempre imporre a noi stessi, anche di fronte ai forti richiami mediatici della<br />

rappresentazione del processo come un terreno di scontro e di contrapposizione,<br />

e non come luogo di accertamento della verità. Non possiamo permetterci<br />

margini di ambiguità e di inerzia: responsab<strong>il</strong>ità, e professionalità,<br />

oggi sono termini di uno stesso impegno che dobbiamo assumere per sostenere<br />

la difesa della nostra autonomia da tentativi di condizionamento e di<br />

espropriazione. Questa è la via per proporre all’esterno <strong>il</strong> nostro contributo<br />

per un cambiamento non più rinviab<strong>il</strong>e.<br />

54

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!