14.06.2013 Views

Scarica il pdf - Associazione Nazionale Magistrati

Scarica il pdf - Associazione Nazionale Magistrati

Scarica il pdf - Associazione Nazionale Magistrati

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Un progetto per la giustizia<br />

proposte e critiche reciproche e di impegnarsi nella ricerca di soluzioni<br />

condivise, per ciò solo più efficaci.<br />

L’attività dell’Osservatorio reggino va avanti ormai da anni e ha fatto<br />

guadagnare alla giurisdizione preziosi momenti di arricchimento professionale<br />

e indiscussi traguardi di efficienza: dopo <strong>il</strong> varo del protocollo delle<br />

udienze civ<strong>il</strong>i (in atto ormai da anni) è in cantiere <strong>il</strong> progetto di un protocollo<br />

nello specifico settore della famiglia.<br />

Proprio in tale settore, peraltro, l’atteggiamento collaborativo e seriamente<br />

partecipe di gran parte dell’avvocatura specializzata ha reso possib<strong>il</strong>e<br />

l’importazione nel distretto delle esperienze maturate dai magistrati<br />

presso la formazione centrale, attraverso l’organizzazione di incontri finalizzati<br />

proprio a far conoscere lo stato della giurisdizione e le prassi virtuose<br />

altrove sv<strong>il</strong>uppatesi.<br />

La razionalizzazione del lavoro ha consentito di recuperare preziosi<br />

momenti di approfondimento e riflessione, con buoni risultati in termini<br />

di costante presenza di magistrati del settore presso tutte le sedi della formazione,<br />

centrale e decentrata, e ha reso possib<strong>il</strong>e, in settori sensib<strong>il</strong>i, quali<br />

quello della famiglia, del quale mi occupo da anni, di recepire con spirito<br />

critico - e al tempo stesso costruttivo - le recenti riforme, di dedicare<br />

un’attenzione particolare a questo tipo di cause, articolandole nelle varie<br />

udienze in modo da salvaguardare un dialogo effettivo tra <strong>il</strong> giudice e i<br />

protagonisti di tali vicende - umane, ancor prima che giudiziarie.<br />

È notevole l’impegno profuso dall’Osservatorio in un altro settore<br />

sensib<strong>il</strong>e, quello delle esecuzioni immob<strong>il</strong>iari, ufficio che a Reggio Calabria<br />

sembra aver interpretato in maniera coerente al suo spirito la benefica riforma<br />

entrata in vigore nel marzo 2006, attraverso la valorizzazione delle<br />

figure professionali delegate alle operazioni di vendita e l’individuazione di<br />

criteri uniformi di gestione delle singole procedure. Grazie all’apporto<br />

dell’Osservatorio delle esecuzioni immob<strong>il</strong>iari di Reggio Calabria è stato<br />

infatti elaborato un vademecum contenente le linee guida per le singole fasi<br />

del processo esecutivo ed è in cantiere un progetto per l’apertura di un ufficio<br />

esterno al Tribunale (una sorta di sportello delle esecuzioni immob<strong>il</strong>iari)<br />

che dovrebbe snellire <strong>il</strong> lavoro delle cancellerie, attraverso l’informatizzazione<br />

cap<strong>il</strong>lare dei fascicoli, che consentirà <strong>il</strong> r<strong>il</strong>ascio di informazioni ut<strong>il</strong>i<br />

agli utenti.<br />

Sono programmati e puntualmente realizzati incontri ciclici per<br />

l’elaborazione di protocolli per le singole fasi del processo esecutivo. Tutto<br />

ciò ci consente di dire, oggi, che anche in realtà diffic<strong>il</strong>i come quella calabrese,<br />

<strong>il</strong> processo esecutivo può funzionare e dare i suoi frutti.<br />

335

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!