14.06.2013 Views

Scarica il pdf - Associazione Nazionale Magistrati

Scarica il pdf - Associazione Nazionale Magistrati

Scarica il pdf - Associazione Nazionale Magistrati

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Un progetto per la giustizia<br />

dell’udienza preliminare, anteriormente al conseguimento della prima valutazione<br />

di idoneità». Ma, anche qui, si tratta, di nuovo, di un lusso che non<br />

ci possiamo permettere. Soprattutto perché è un lusso che significa l’effettivo<br />

affossamento di alcuni uffici giudiziari, ed in particolare di alcune Procure<br />

del Sud Italia, che non sono in grado di andare avanti senza l’iniezione di<br />

questo materiale umano che, tra l’altro, è l’unico realmente disponib<strong>il</strong>e, non<br />

essendo neppure pensab<strong>il</strong>e che si possa andare avanti per anni con applicazioni<br />

a catena. Ma vi è di più. Questa disciplina è in insanab<strong>il</strong>e contraddizione<br />

con quella relativa alla magistratura onoraria, in cui <strong>il</strong> magistrato onorario<br />

può svolgere, da subito, alcune di quelle attività che sono invece precluse al<br />

magistrato di carriera al momento del conferimento delle funzioni giurisdizionali.<br />

Non solo; ma alcune di queste funzioni (pensiamo a quelle di pubblico<br />

ministero nei procedimenti nei quali <strong>il</strong> Tribunale giudica in composizione<br />

monocratica) possono essere svolte - se non vado errato - durante <strong>il</strong><br />

tirocinio dal magistrato ordinario che ancora non è stato investito delle funzioni<br />

giurisdizionali (ex uditori giudiziari). Con questa paradossale conseguenza:<br />

che prima del conferimento delle funzioni giurisdizionali questo<br />

magistrato può svolgere le funzioni di pubblico ministero in quei procedimenti;<br />

una volta ottenute le funzioni giurisdizionali, non più. Non si riesce<br />

allora a capire sulla base di quale superiore considerazione, invece, un magistrato<br />

onorario (che non ha superato <strong>il</strong> concorso per esami con prove scritte<br />

ed orali, che non ha conseguito <strong>il</strong> diploma presso le scuole di specializzazione<br />

per le professioni legali, che non ha svolto un tirocinio della durata di 18<br />

mesi con una sessione di sei mesi presso la Scuola superiore della magistratura<br />

ed una di dodici mesi presso gli uffici giudiziari) possa tranqu<strong>il</strong>lamente<br />

svolgere dopo un brevissimo tirocinio di soli tre mesi funzioni che sono negate<br />

al magistrato di carriera dopo <strong>il</strong> positivo superamento di tutte quelle<br />

prove e dopo la dichiarazione di idoneità allo svolgimento di funzioni giurisdizionali.<br />

Ne deriva che, quanto meno per le funzioni di pubblico ministero,<br />

la normativa dell’art. 13.2 andrebbe immediatamente rivista. Tanto più<br />

che <strong>il</strong> magistrato che viene a far parte dell’ufficio del pubblico ministero gode<br />

di una “copertura” o, se vogliamo, di un controllo e di una vig<strong>il</strong>anza derivante<br />

dall’essere inserito in una struttura che presenta alcuni, sia pur limitati,<br />

lati gerarchici e che a sua volta (art. 6 decreto legislativo 106 del 2006) è<br />

sottoposta ad una «attività di vig<strong>il</strong>anza del Procuratore generale presso la<br />

Corte di Appello» (attività di vig<strong>il</strong>anza che dal Procuratore generale di Torino<br />

è stata fin dall’inizio esercitata - molto giustamente - in modo particolarmente<br />

intenso) «al fine di verificare <strong>il</strong> corretto ed uniforme esercizio<br />

dell’azione penale ed <strong>il</strong> rispetto delle norme sul giusto processo, nonché <strong>il</strong><br />

puntuale esercizio da parte dei Procuratori della Repubblica dei poteri di di-<br />

197

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!