14.06.2013 Views

Scarica il pdf - Associazione Nazionale Magistrati

Scarica il pdf - Associazione Nazionale Magistrati

Scarica il pdf - Associazione Nazionale Magistrati

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Un progetto per la giustizia<br />

co. Ma appunto si tratta di messaggi ad uso interno, non recepiti nel programma.<br />

Ancora, nell’incontro con <strong>il</strong> Ministro la Giunta ha provveduto a<br />

presentare un documento in cui si richiede la perequazione economica, peraltro<br />

in termini generali, e senza affiancare, come abbiamo invece fatto noi,<br />

la prospettazione della pluralità d’interventi migliorativi ottenib<strong>il</strong>i già semplicemente<br />

in via di applicazione delle norme del nuovo ordinamento giudiziario,<br />

sul piano interpretativo, ovvero gli interventi legislativi da operarsi su altri<br />

e meno eclatanti piani. La richiesta si esprime peraltro, e direi al solito,<br />

nei termini della richiesta di costituire l’ennesimo tavolo sull’argomento. A<br />

parte che <strong>il</strong> tavolo c’è già stato con Mastella ed è stato improduttivo, è chiaro<br />

che ancora una volta si traduce in problema tecnico, da studiare, analizzare<br />

ed approfondire, quello che è un problema di volontà politica e di corrispondente<br />

supporto rivendicativo da parte di chi del tema fa effettivamente<br />

un punto programmatico. È la stessa critica che abbiamo mosso alla costituzione<br />

di ben tredici commissioni e sottocommissioni con la partecipazione<br />

di 130, ma mi pare stiano crescendo, componenti. Insomma una specie<br />

di Cnel.<br />

Comunque <strong>il</strong> tavolo economico pare si sia già riunito con urgenza, e credo<br />

che in proposito qualche influenza l’abbia avuta la notizia della buona<br />

accoglienza ricevuta da Mi nell’incontro a cui è separatamente andata con <strong>il</strong><br />

Ministro. Un incontro, cui abbiamo partecipato, peraltro e per l’intanto interlocutorio<br />

e ridotto al tema perequazione tout court.<br />

Insomma la tattica sindacale non si improvvisa.<br />

Ma comunque, e concludo sul punto, se son rose fioriranno. Se non ci<br />

sarà adeguato supporto del tavolo sicuramente non fioriranno. In ogni caso<br />

siamo contenti che la nostra pressione, <strong>il</strong> nostro peso politico abbia sortito<br />

questo primo cenno d’interessamento dell’Anm. Vuol dire, ed è una vecchia<br />

regola, che l’opposizione è ut<strong>il</strong>e quando incalza, pungola la maggioranza. È<br />

ciò che ci ha insegnato in tempi ancora non troppo lontani la storia del nostro<br />

Paese e ne siamo ben felici.<br />

Una piccola polemica si è aperta nei giorni scorsi per la scelta di Mi di<br />

non partecipare all’incontro col Ministro insieme all’Anm e di andare ad un<br />

distinto incontro. La liquido rapidamente cercando di evitare di alimentare<br />

ulteriori polemiche.<br />

L’incontro separato di Mi col Ministro è stata la logica conseguenza del<br />

protraentesi grave e notorio difetto di amalgama nei rapporti fra i gruppi<br />

che compongono l’Anm. Nei documenti presentati al Cdc in cui dichiaravamo<br />

apertamente la nostra opposizione alle giunte formate concludevamo<br />

espressamente dicendo che avremmo agito autonomamente per portare avanti<br />

le nostre istanze nell’interesse dei colleghi. E tale indirizzo abbiamo<br />

tenuto e continueremo a tenere anche nel futuro. E ciò perché non configge<br />

59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!