14.06.2013 Views

Scarica il pdf - Associazione Nazionale Magistrati

Scarica il pdf - Associazione Nazionale Magistrati

Scarica il pdf - Associazione Nazionale Magistrati

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Indirizzi di saluto<br />

scriminata, di elevare i tempi delle prescrizioni, mostrando così di confondere<br />

l’effetto con le cause. L’obiettivo imprescindib<strong>il</strong>e è accelerare i tempi<br />

dei processi, riconducendoli entro limiti di ragionevolezza.<br />

Di nuovo, appare fondamentale che la durata dei processi, nei loro vari<br />

gradi, sia ricondotta a quel criterio di ragionevolezza che <strong>il</strong> legislatore costituzionale<br />

ha voluto aggiungere nel 1999 nel testo dell’articolo 111 della Costituzione.<br />

L’autonomia della magistratura è elemento essenziale e indefettib<strong>il</strong>e dello<br />

Stato democratico di diritto. Non vi è dubbio, al riguardo, che nell’alterazione<br />

e nel disequ<strong>il</strong>ibrio dei poteri va colta una delle cause principali della crisi<br />

istituzionale e politica in cui versa <strong>il</strong> nostro Paese.<br />

La divisione dei poteri determina anche l’esigenza del concorso tra di essi,<br />

attraverso complessi meccanismi di pesi e di b<strong>il</strong>anciamenti, dalla cui alterazione<br />

non possono non derivare gravi conseguenze. L’esigenza di preservare<br />

e di elevare le garanzie dell’autonomia dell’ordine giudiziario richiede,<br />

peraltro, alcuni decisi interventi funzionali e strutturali.<br />

Dove le istituzioni, giudiziarie e politiche, collaborano tra di loro, in uno<br />

spirito di lealtà e di franchezza, i risultati sono certi e cospicui. Mi riferisco,<br />

ad esempio, alla lotta contro <strong>il</strong> malaffare e gli scandali che hanno contrassegnato<br />

settori cruciali della nostra Regione.<br />

Qui, la nuova Regione Lazio si è posta al fianco della magistratura inquirente<br />

e giudicante, raccogliendo r<strong>il</strong>evanti frutti, sotto forma di restituzioni<br />

patrimoniali, anche cospicue, che sono state prontamente reimpiegate per <strong>il</strong><br />

soddisfacimento di pubblici interessi. È questa la via sulla quale la Regione<br />

Lazio intende procedere con la massima determinazione accanto alla magistratura<br />

e alle altre istituzioni della Repubblica.<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!