14.06.2013 Views

Scarica il pdf - Associazione Nazionale Magistrati

Scarica il pdf - Associazione Nazionale Magistrati

Scarica il pdf - Associazione Nazionale Magistrati

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Un progetto per la giustizia<br />

simpatiche, ancora non ho ben capito come mai quando siamo riuniti tutti<br />

insieme l’effetto complessivo che risulta è “deludente”.<br />

Ritengo che uno dei motivi principali sia l’eccessiva “politicizzazione”<br />

che si vuole dare alle varie posizioni presenti all’interno dell’<strong>Associazione</strong>:<br />

viviamo in un mondo nel quale i concetti di destra e sinistra sono soggetti<br />

ad una radicale trasformazione e nel quale è sempre più diffic<strong>il</strong>e distinguere<br />

nettamente questi due concetti, mentre all’interno dell’Anm ci si ostina<br />

invece ad avere preclusioni ideologiche che, secondo me, non hanno più<br />

ragion d’essere. Se certamente è importante capire ciò che succede nella<br />

società, tuttavia ciò non deve in ogni caso impedirci di perseguire gli obiettivi<br />

che i colleghi con <strong>il</strong> loro voto hanno in maniera così evidente richiesto<br />

di perseguire. Se noi riteniamo, e noi di Mi lo riteniamo, che i punti<br />

del nostro programma costituiscono obiettivi positivi da perseguire,<br />

questi obiettivi sono positivi e permangono tali a prescindere dalle contingenze<br />

politiche del momento. La necessità di una migliore organizzazione<br />

dei nostri uffici e l’esigenza di una reale tutela delle nostre condizioni di<br />

lavoro lato sensu (ivi compreso anche l’aspetto retributivo) non dipendono<br />

dalle maggioranze politiche del momento, ma sono obiettivi da perseguire<br />

“a prescindere”. Non è più possib<strong>il</strong>e accettare da altre componenti associative<br />

atteggiamenti di supponenza. Autorevoli esponenti di altri gruppi<br />

hanno parlato di nostre “istanze demagogiche” premiate dall’elettorato.<br />

Non è più possib<strong>il</strong>e continuare con questo ritornello: quando vincono gli<br />

altri gruppi sono nob<strong>il</strong>i le istanze portate avanti e quando vinciamo noi le<br />

istanze sono demagogiche. Ci si rifiuta di cogliere <strong>il</strong> vero significato del risultato<br />

elettorale e cioè <strong>il</strong> desiderio della maggioranza dei colleghi di dare<br />

una svolta alla realtà associativa e soprattutto di spostare <strong>il</strong> baricentro di<br />

interesse delle politiche associative. Ci si accusa di considerare l’<strong>Associazione</strong><br />

solo come un sindacato: in nessun documento di Mi è scritto questo.<br />

Noi abbiamo sempre sostenuto e sosterremo sempre con forza che<br />

l’<strong>Associazione</strong> è anche un sindacato e che vi è assoluta necessità di un recupero<br />

anche della natura sindacale dell’<strong>Associazione</strong>, per tanti anni lasciata<br />

sullo sfondo. Devo purtroppo evidenziare che spesso ho colto la sensazione<br />

che non solo non vi è alcun interesse reale per le problematiche da<br />

noi evidenziate (condizioni di lavoro lato sensu, comprensive dei problemi<br />

organizzativi degli uffici, delle risorse materiali ed umane, dei carichi di lavoro<br />

massimi esigib<strong>il</strong>i, delle questioni retributive, ecc.), ma vi è una sorta<br />

di “malcelato disprezzo” per le stesse con l’accusa, diventata ormai un<br />

leitmotiv, direi noioso e ripetitivo, che l’<strong>Associazione</strong> non è un sindacato,<br />

ma è necessario ribadire con forza che l’<strong>Associazione</strong> ha anche natura sindacale:<br />

d’altronde, basta leggere <strong>il</strong> contenuto dell’art. 2 dello Statuto<br />

dell’<strong>Associazione</strong>, che indica in maniera chiara gli scopi dell’Anm<br />

291

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!