14.06.2013 Views

Scarica il pdf - Associazione Nazionale Magistrati

Scarica il pdf - Associazione Nazionale Magistrati

Scarica il pdf - Associazione Nazionale Magistrati

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Nello Rossi<br />

procuratore aggiunto, Procura della Repubblica di Roma<br />

Un progetto per la giustizia<br />

Sommario: 1. La fase dei convenevoli è stata breve - 2. Occorrerà prendere<br />

molte decisioni - 3. I primi atti del nuovo Governo in tema di giustizia - 4. Il giudiziario<br />

e l’emergenza - 5. In conclusione<br />

1. La fase dei convenevoli è stata breve<br />

Sono passate solo poche settimane dall’insediamento del nuovo Governo<br />

e siamo già nel vivo di questioni di giustizia aspre e controverse.<br />

Dunque, la fase dei convenevoli con <strong>il</strong> Ministro della Giustizia è stata<br />

breve ed è già alle nostre spalle.<br />

Non poteva che essere così perché troppe sono le urgenze ed i problemi<br />

aperti.<br />

Eppure c’è ragione per sperare che lo st<strong>il</strong>e ed <strong>il</strong> tono dei primi contatti<br />

del Ministro con la magistratura e con l’<strong>Associazione</strong> che la rappresenta non<br />

siano stati né ipocriti né inut<strong>il</strong>i.<br />

C’è spazio per un rapporto serio e chiaro, fondato sulle diverse ma concorrenti<br />

“responsab<strong>il</strong>ità” dei magistrati e del Ministro della Giustizia.<br />

La nostra responsab<strong>il</strong>ità professionale per “quanto” lavoriamo e per<br />

“come” lavoriamo.<br />

La responsab<strong>il</strong>ità politica del Ministro per i compiti che la Costituzione<br />

gli affida e per l’impulso all’attività riformatrice.<br />

Lo sappiamo bene: una “ragionevole intensità di lavoro” del magistrato<br />

da sola non basta, ma è un presupposto essenziale per realizzare una “ragionevole<br />

durata” del processo.<br />

Per generosità ed impegno la grande maggioranza dei magistrati lavora<br />

già ben oltre questa soglia.<br />

E non credo che dobbiamo riservare indulgenza a coloro che mostrano<br />

di non comprendere l’importanza dell’impegno individuale sia pure in un<br />

contesto caotico e diffic<strong>il</strong>e.<br />

Più che di “spronare” chi fa già <strong>il</strong> massimo oggi si tratta di “riequ<strong>il</strong>ibrare”<br />

ed è giusto affrontare la questione di ciò che si può esigere da un magistrato<br />

quotidianamente chiamato ad adottare decisioni che incidono in profondità<br />

sulla vita dei cittadini.<br />

L’altro presupposto di una maggiore celerità dei processi è un impegno<br />

forte del potere politico volto a restituire una razionalità - smarrita, dimenti-<br />

223

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!