14.06.2013 Views

Scarica il pdf - Associazione Nazionale Magistrati

Scarica il pdf - Associazione Nazionale Magistrati

Scarica il pdf - Associazione Nazionale Magistrati

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Un progetto per la giustizia<br />

professionalità altrui, puntando su tali attitudini nel momento della selezione<br />

e valutando in seguito l’adeguatezza della loro effettiva esplicazione.<br />

Un Consiglio, quindi, consapevole della gran responsab<strong>il</strong>ità di cui è<br />

portatore nel momento in cui esercita la propria discrezionalità e che si<br />

muove sul piano dell’assoluta trasparenza nei criteri di trattazione delle<br />

pratiche, nell’attenzione ad una motivazione adeguata del provvedimento<br />

amministrativo per rendere chiaro e leggib<strong>il</strong>e <strong>il</strong> percorso seguito nella scelta,<br />

nella coerenza dei criteri adottati in occasione delle diverse procedure,<br />

nella valorizzazione del dibattito e del confronto in occasione della seduta<br />

pubblica che raccoglie i voti.<br />

Ovviamente la selezione risente ancora di fonti di valutazione non<br />

sempre complete ed esaurienti, e sicuramente risultati più soddisfacenti<br />

potranno essere raggiunti quando anche <strong>il</strong> nuovo sistema di valutazione<br />

della professionalità opererà a regime.<br />

Forte dell’attività finora svolta, auspico che <strong>il</strong> Consiglio superiore prosegua<br />

sulla strada della professionalità e della responsab<strong>il</strong>ità, sulla strada<br />

della gestione ragionata dei carichi di lavoro degli uffici, sulla strada del reale<br />

controllo del comportamento dei dirigenti nella predisposizione di<br />

moduli organizzativi efficienti, al fine di migliorare la qualità della giurisdizione.<br />

In conclusione consentitemi un’osservazione da magistrato associato.<br />

Da questo Congresso deve emergere una sola richiesta, chiara e precisa,<br />

quella di una responsab<strong>il</strong>ità condivisa tra politica e magistratura.<br />

Il nostro Paese ha bisogno, anche per essere nuovamente competitivo,<br />

di progetti di razionalizzazione, di semplificazione, di rinnovamento organizzativo,<br />

di recupero complessivo di funzionalità della giustizia. Occorre<br />

investire fortemente sulla professionalità, sull’organizzazione degli uffici,<br />

sulla dirigenza adeguata, sulla ragionevole durata del processo.<br />

Per parte sua <strong>il</strong> Consiglio è pronto ad assumersi questa “responsab<strong>il</strong>ità”<br />

per consentire un recupero di credib<strong>il</strong>ità della magistratura e della giurisdizione.<br />

Da soli non possiamo fare “miracoli”.<br />

Per questo, nel doveroso, dialettico e corretto confronto, dobbiamo<br />

auspicare che la politica voglia condividere <strong>il</strong> “circuito della responsab<strong>il</strong>ità”<br />

che la magistratura ha già iniziato a percorrere.<br />

263

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!