14.06.2013 Views

Scarica il pdf - Associazione Nazionale Magistrati

Scarica il pdf - Associazione Nazionale Magistrati

Scarica il pdf - Associazione Nazionale Magistrati

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Bruno Tinti<br />

Bruno Tinti<br />

procuratore aggiunto, Procura della Repubblica di Torino<br />

Ho otto minuti, devo essere sintetico e per me non è un affare semplice<br />

perché mi spinge a una certa perentorietà che è già insita nel mio modo di<br />

fare.<br />

Io voglio dire che a mio parere l’Anm non fa quello che deve fare e fa<br />

invece quello che non deve fare. Che cosa non fa l’Anm che invece dovrebbe<br />

fare? L’Anm non fa <strong>il</strong> sindacato. Noi siamo dei lavoratori, gli unici credo<br />

in Italia che non hanno un sindacato. La dimostrazione di ciò sta nella difficoltà<br />

che stiamo avendo al nostro interno per far passare <strong>il</strong> concetto di carichi<br />

di lavoro esigib<strong>il</strong>i. Il carico di lavoro esigib<strong>il</strong>e è stato contrabbandato sulle<br />

varie ma<strong>il</strong>ing list delle varie correnti come una pretesa priva di fondamento,<br />

perché tutti quelli che si sono opposti hanno detto: «Ma, insomma, che<br />

cosa facciamo dopo essere arrivati al massimo del carico di lavoro esigib<strong>il</strong>e?<br />

In Procura che cosa si farà? 150 processi all’anno? E <strong>il</strong> 151° e <strong>il</strong> 200° chi li<br />

fa?». Con ciò chiaramente mistificando <strong>il</strong> problema. Il carico di lavoro esigib<strong>il</strong>e<br />

non ha nulla a che fare, allo stato della legislazione e allo stato<br />

dell’organizzazione giudiziaria, con <strong>il</strong> carico concreto di ogni magistrato. Il<br />

carico di lavoro esigib<strong>il</strong>e è quello che viene una volta per sempre stab<strong>il</strong>ito<br />

come limite oltre <strong>il</strong> quale la responsab<strong>il</strong>ità professionale viene meno.<br />

Il carico esigib<strong>il</strong>e è l’unica difesa che ha un magistrato oggi nei confronti<br />

della organizzata ost<strong>il</strong>ità che viene coltivata nei confronti di tutti i giudici. Se<br />

noi non riusciamo in qualche modo a ricostituire un livello oltre <strong>il</strong> quale la<br />

responsab<strong>il</strong>ità professionale viene meno, perché come è noto nessuno può<br />

essere tenuto a cose impossib<strong>il</strong>i, è evidente che questa organizzata ost<strong>il</strong>ità<br />

prevarrà. Ebbene, l’Anm su questo non si impegna, non svolge attività di<br />

sindacato.<br />

Parimenti, l’Anm non fa informazione, l’Anm non gestisce un ufficio relazioni<br />

pubbliche, che oggi è particolarmente importante proprio perché la<br />

magistratura (lo ripeto) è al centro di una organizzata ost<strong>il</strong>ità. Volete l’ultimo<br />

esempio? Per <strong>il</strong> cosiddetto “pacchetto sicurezza” da più parti del Governo e<br />

della maggioranza sta passando questa tesi sulla follia dell’incremento delle<br />

direttissime, dei nuovi reati che dovrebbero essere gestiti in un lampo. Ghedini,<br />

Cota, altri esponenti della maggioranza sostengono che certo che i magistrati<br />

potranno farli, tali processi, basta che si organizzino: non mancano<br />

in alcuni uffici giudiziari, loro dicono, esempi di organizzazione virtuosa. Se<br />

questo nuovo pacchetto sicurezza non troverà applicazione, loro dicono, la<br />

responsab<strong>il</strong>ità sarà della magistratura. In altri termini sta passando <strong>il</strong> messaggio<br />

che quando le direttissime nei confronti degli extracomunitari non<br />

142

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!