12.07.2015 Views

vol I 685 [PDF] - Compagnia di San Paolo

vol I 685 [PDF] - Compagnia di San Paolo

vol I 685 [PDF] - Compagnia di San Paolo

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

suggerisce che non tutti i ricoveri fossero motivati da preoccupazioni relativealla moralità delle donne. A fine secolo ad esempio, le ultime pensionarieelencate nei bilanci risultano essere Francesca, Gioanna e Marianna, rispettivamentemadre e figlie, le cui pensioni risultano tutte pagate dall’architettoDejeronimis 142 .Le professioni <strong>di</strong> coloro che pagavano le pensioni delle ricoverate, quandonote, ci riportano nuovamente al ceto civile: accanto all’architetto Dejeronimis,incontriamo il fon<strong>di</strong>chiere 143 Pietro Goffi responsabile per la pensione<strong>di</strong> donna Mariana, l’avvocato Pico che paga per Rosalia, e don Giò BattistaStrolengo che paga per Rosa; e ancora, il me<strong>di</strong>co <strong>San</strong>drone per donna Cristinae il me<strong>di</strong>co “provenzale” per donna Carlota. Non possiamo prenderequeste in<strong>di</strong>cazioni come probanti l’origine sociale delle ricoverate, possiamoperò <strong>di</strong>re che esse avevano comunque contatti con rappresentanti del mondoprofessionale e mercantile, <strong>di</strong> cui si erano guadagnate la protezione. Almenoin un caso, comunque, la stessa donna pare <strong>di</strong> nascita <strong>di</strong>stinta: ce lo <strong>di</strong>cel’appellativo <strong>di</strong> damigella con cui è designata Margarita Marengo <strong>di</strong> Castellamonte,registrata nel bilancio come destinataria, per or<strong>di</strong>ne del re, <strong>di</strong> lire 250a titolo <strong>di</strong> fardello in occasione del suo matrimonio 144 . D’altronde, la stessapensione <strong>di</strong> 22 lire, che risulta ad<strong>di</strong>rittura superiore a quelle pagate al Soccorso,e che dal 1777 è richiesta a tutte le donne accolte alle Forzate, è in<strong>di</strong>ce<strong>di</strong> un’estrazione sociale non riconducibile al ceto popolare. Infatti, già per unufficiale togato che operava nelle corti periferiche o che esercitava funzionimodeste negli organi centrali, il cui stipen<strong>di</strong>o si aggirava fra le 600 e le 700 lire,una retta <strong>di</strong> 22 lire rappresentava circa il 40% dello stipen<strong>di</strong>o mensile. Mentreper un me<strong>di</strong>co o un chirurgo comunale, i cui stipen<strong>di</strong> si aggiravano fra le 400e le 800 lire annue, la stessa retta costituiva il 66-33% dello stipen<strong>di</strong>o mensile.Come ho visualizzato nella tabella sottostante, la situazione non si sposta <strong>di</strong>molto se applichiamo agli stessi stipen<strong>di</strong> le rette del Deposito e del Soccorso.Per lo stipen<strong>di</strong>o <strong>di</strong> 50-58 lire mensili <strong>di</strong> un ufficiale togato, la retta <strong>di</strong> 15lire ne rappresenta il 30-26%, mentre quella <strong>di</strong> 18 lire il 36-31%; invece per lo142ASSP, I, Forz., Bilanci, 255, conti del 1795 e del 1796. Si tratta presumibilmente <strong>di</strong> PietroLudovico Dejeronimis, architetto civile approvato dalla Università <strong>di</strong> Torino il 7 marzo 1799;Brayda - Coli - Sesia, 1963. È elencato nella guida del Derossi fra gli architetti torinesi eabitanti in Torino nel 1781; si trova anche nell’Almanacco Reale del 1783 e del 1786. Dairegistri delle Regie provvidenze risulta nominato Direttore degli estimi dei beni aggregatialle province <strong>di</strong> nuovo acquisto, con patente del 26 settembre 1781.143Il termine in<strong>di</strong>ca un mercante con un giro <strong>di</strong> affari piuttosto ampio e pertanto dotato <strong>di</strong>un fondaco, ovvero <strong>di</strong> un magazzino.144ASSP, I, Forz., Bilanci, 255, conto del 1786.99

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!