12.07.2015 Views

vol I 685 [PDF] - Compagnia di San Paolo

vol I 685 [PDF] - Compagnia di San Paolo

vol I 685 [PDF] - Compagnia di San Paolo

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

occuparsi non solo delle alunne che frequentavano le scuole dell’Educatorio,ma anche <strong>di</strong> procedere alla liquidazione del corpo insegnante. Per quantoriguarda le prime, quelle esterne vennero convogliate verso la scuola regiamagistrale o tecnica, quelle interne appartenenti al corso magistrale furonoinserite al Berti, mentre quelle che frequentavano l’istituto tecnico entraronoal Sommeiller. Tutte le alunne interne ed esterne, me<strong>di</strong>ante esame <strong>di</strong> idoneità,poterono, pertanto, passare alle scuole pubbliche 136 . La <strong>di</strong>fficoltà più grandesi ebbe per le alunne del corso complementare inferiore, che, organizzato suquattro anni <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> invece che sui tre previsti dai percorsi governativi, nonpermetteva il passaggio <strong>di</strong>retto ad altra scuola, tanto che le alunne, in accordocon le famiglie, si iscrissero ugualmente alla scuola complementare governativa,impiegando, però, un anno <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> in più per il completamento del corso.Gli insegnanti, invece, in seguito alla deliberazione presa dal CdA nell’adunanzadel 9 luglio 1926, furono «collocati in <strong>di</strong>sponibilità». Servirono a pocole lettere scritte dalle insegnanti, con le quali si faceva appello alla sensibilitàdella Direzione in virtù dell’opera prestata in tutti quegli annicon amore e slancio <strong>di</strong>sinteressato […] certissime che un Ente così importante,che ha così nobili, intelligenti, generose tra<strong>di</strong>zioni non ci negherà il risarcimentodell’opera prestata e l’alleviamento <strong>di</strong> una penosa, umiliante con<strong>di</strong>zione in cuisiamo cadute senza nostra colpa 137 .Nei regolamenti successivi (1928, 1930, 1932, 1942) non si rilevaronomo<strong>di</strong>fiche ulteriori, ma sostanzialmente si consolidò l’assetto precedentementedescritto. L’ultimo regolamento <strong>di</strong> cui <strong>di</strong>sponiamo relativamentea questo periodo è datato 28 agosto 1942. La data è significativa in quantonel novembre successivo un bombardamento danneggiò gravemente i localipresso i quali alloggiava l’Istituto magistrale Berti, il quale dovette iniziare unpellegrinaggio alla ricerca <strong>di</strong> un’altra struttura che lo ospitasse. L’Educatorioduchessa Isabella, in seguito a questo episo<strong>di</strong>o, abbandonò definitivamente lasua «attività educativa <strong>di</strong>retta» 138 .136ASSP, II, EDI, Mo<strong>di</strong>fiche all’assetto scolastico interno, 4547, Materiale per laSottocommissione, Relazione del Direttore Generale, 11 giugno 1926.137ASSP, II, EDI, Mo<strong>di</strong>fiche all’assetto scolastico interno, 4547, Materiale per laSottocommissione, Relazione del Direttore Generale, 29 giugno e 26 luglio 1926.138Prola Perino, 1980, p. 54.227

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!