12.07.2015 Views

vol I 685 [PDF] - Compagnia di San Paolo

vol I 685 [PDF] - Compagnia di San Paolo

vol I 685 [PDF] - Compagnia di San Paolo

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

stipen<strong>di</strong>o mensile <strong>di</strong> 33-66 lire <strong>di</strong> un me<strong>di</strong>co o chirurgo comunale, la retta <strong>di</strong>15 lire costituisce il 45-23% dello stipen<strong>di</strong>o stesso, e quella <strong>di</strong> 18 lire il 54-27%.tabella 6Professione *stipen<strong>di</strong>oannuo *stipen<strong>di</strong>omensileretta<strong>di</strong> 22 lireretta<strong>di</strong> 15 lireretta<strong>di</strong> 18 lireUfficiale togato che opera nellecorti periferiche o che esercitamodeste funzioni negli organicentrali <strong>di</strong> governoMe<strong>di</strong>ci e chirurghi comunali600-700 lire50-58 lire44-38%30-26%36-31%400-800 lire33-66 lire66-33%45-23%54-27%* Fonte: Quazza, 1957, pp. 88-89; Balani, 1996, p. 286.Si tratta dunque <strong>di</strong> rette non alla portata del ceto popolare e impegnativeanche per il ceto me<strong>di</strong>o.3. Patroni e fideiussoriLa figura del fideiussore, ovvero <strong>di</strong> una persona pronta a assumersi l’impegno<strong>di</strong> pagare il costo della pensione e del vestiario <strong>di</strong> una internata, me<strong>di</strong>anteatto definito <strong>di</strong> “sottomissione”, compare negli anni Ottanta del Seicento. Nelladocumentazione relativa al Soccorso la presenza dei fideiussori è costantementerichiamata e <strong>di</strong> frequente associata a problemi <strong>di</strong> insolvenza. La necessità<strong>di</strong> questa figura nasce nel momento in cui si stabilisce che tutte coloro chesaranno ammesse nell’opera «dovranno portarsi le vesti, e biancarie necessarieper uso delle luoro persone, e quelle successivamente mantenersi, non potendola casa somministrargli altro che l’habitatione, letto e alimenti cibarij» 145 .Risulterà ben presto evidente la <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> riuscire a applicare una talenorma senza regolamentare meglio la figura e il ruolo del fideiussore. Da unlato c’era l’inadempienza dei fideiussori: nell’ottobre del 1684 la presenza <strong>di</strong>figlie che «non erano provvedute <strong>di</strong> vestimenti per l’istante inverno» portòla congregazione a ri<strong>vol</strong>gersi a coloro che avevano passato la sottomissioneaffinché pagassero a breve termine, informandoli che in caso contrario «simanderanno loro dette figlie a casa» 146 . Dall’altro lato continuava una prassi<strong>di</strong> ammissioni senza sottomissioni: nel febbraio del 1<strong>685</strong> fu riba<strong>di</strong>to che non145Tesauro, 1658, Regole per la Casa del soccorso, p. 49.146ASSP, I, Socc., Or<strong>di</strong>nati, 251, or<strong>di</strong>nato del 29 ottobre 1684.100

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!