12.07.2015 Views

vol I 685 [PDF] - Compagnia di San Paolo

vol I 685 [PDF] - Compagnia di San Paolo

vol I 685 [PDF] - Compagnia di San Paolo

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

che emanare la relativa patente, con cui si stabiliva che un’Opera delle convertite(detta anche Deposito delle convertite) avrebbe proseguito l’attivitàdell’attuale Deposito, mentre un’Opera delle forzate avrebbe accolto le pubblichepeccatrici 36 . Restava però irrisolto il problema della collocazione fisica<strong>di</strong> quest’ultima. Dalla relazione del conte era uscita una proposta concreta riguardantela casa posseduta dall’avvocato Venanzio Sarterio, posta nel cantone<strong>di</strong> <strong>San</strong> Fedele, «in vicinanza dei bastioni <strong>di</strong> porta Susina, luogo veramenteappartato dal commercio, ma non in gran <strong>di</strong>stanza dalla Casa del deposito» 37 .Furono avviate le trattative ma ancora una <strong>vol</strong>ta tutto si rivelò, o fureso, più <strong>di</strong>fficile del previsto. Fallirono sia le trattative per l’acquisto dellacasa Sarterio che quelle per l’affitto della casa Freylino. Per la prima nonci si accordava sul prezzo: le richieste degli ere<strong>di</strong>, il figlio e la moglie, eranoconsiderate eccessive, mentre per la seconda, non si trovava «chi voglia dar a’pigione una casa, o appartamento per farne quest’uso». La soluzione <strong>di</strong> utilizzarel’appartamento della casa <strong>di</strong> <strong>San</strong> <strong>Paolo</strong> che era unito a quello del Depositocontinuava a incontrare l’opposizione degli amministratori, e se anche,come osservava il conte Beraudo <strong>di</strong> Pralormo, un regio biglietto <strong>di</strong>retto allacongregazione poteva formalmente mettere a tacere le proteste, non sarebbepoi stato facile trovare il denaro necessario «per adattare il luogo all’uso chese ne vuole fare» 38 . Nell’ottobre del 1747 la morte del benefattore RiccardoVegghen e il conseguimento dell’ere<strong>di</strong>tà agirono da stimolo per riprendereil <strong>di</strong>scorso e tentare <strong>di</strong> sbloccare la situazione 39 . Le trattative con la mogliee il figlio Sarterio si riaprirono, ma ancora nel marzo del 1748 si era lontanidal trovare un accordo sul prezzo. Si decise perciò <strong>di</strong> presentare domanda alsovrano per usare in alternativa il locale attiguo alla casa Sarterio che era statoutilizzato in passato come tintoria regia 40 . Nell’aprile del 1749 si concluse36AST, Luoghi pii <strong>di</strong> qua dai monti, m. 18 d’add., fasc. 5, «Memorie riguardanti le due operepie dette l’una delle Convertite e l’altra delle Forzate», e m. 20, fasc. 6, 27 novembre 1744,«Nuovi regolamenti <strong>di</strong> S.M. per l’Opera delle Convertite con l’interinazione della ReggiaCamera». Si noti in particolare il punto 18.37AST, Luoghi pii <strong>di</strong> qua dai monti, m. 18 d’add., n. 7, Relazione Beraudo <strong>di</strong> Pralormo 17ottobre 1744; fasc. 5, «Memorie riguardanti le due opere pie dette l’una delle Convertite el’altra delle Forzate».38AST, s.p., Opere pie, Comuni e Borgate, Torino, Opere <strong>di</strong>verse, m. 219, Opera delle Convertite1747-1748, «Informativa in<strong>di</strong>rizzata da P. Presidente della Camera [Beraudo <strong>di</strong> Pralormo]al Segretario degli Interni [conte <strong>di</strong> Saint Laurent] sul congresso tenutosi ad oggetto<strong>di</strong> dar principio all’Opera delle Convertite, <strong>di</strong> trovare un’abitazione adatta a tal istituto, eprovvedere ai bisogni giornalieri delle ricoverate in esso sull’insuccesso delle pratiche inta<strong>vol</strong>ateper l’acquisto della casa Freylino e Salterio».39AST, Luoghi pii <strong>di</strong> qua dai monti, m. 18 d’add., n. 5, «Memorie riguardanti le due operepie dette l’una delle Convertite e l’altra delle Forzate».40Ibidem.65

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!