12.07.2015 Views

vol I 685 [PDF] - Compagnia di San Paolo

vol I 685 [PDF] - Compagnia di San Paolo

vol I 685 [PDF] - Compagnia di San Paolo

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

che rese il fenomeno del vagabondaggio particolarmente preoccupante. Poichérisultava evidente che una delle ragioni più gravi <strong>di</strong> impoverimento eracostituita dalla <strong>di</strong>soccupazione, l’assistenza <strong>di</strong>spensata durante il regime napoleonico<strong>di</strong>ede grande rilievo al lavoro. La tra<strong>di</strong>zionale pratica del lavoroall’interno delle istituzioni assistenziali, che anche nelle istituzioni gestite dalla<strong>Compagnia</strong>, come vedremo, aveva subito già nella seconda metà del XVIIIsecolo una trasformazione <strong>di</strong> intenti, da educativi e moralizzanti, a formativi eprofessionalizzanti, conobbe un ulteriore rafforzamento. Si iniziò a guardaresempre più al lavoro come a una concreta possibilità <strong>di</strong> rime<strong>di</strong>are a quellacon<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> povertà, che la tra<strong>di</strong>zionale carità basata sulle elemosine nonera stata in grado <strong>di</strong> risolvere.Anche la <strong>Compagnia</strong> <strong>di</strong> <strong>San</strong> <strong>Paolo</strong>, per la quale i due secoli precedentiavevano rappresentato un lungo percorso <strong>di</strong> ascesa, entrò in una fase <strong>di</strong> grande<strong>di</strong>fficoltà. Alla crisi economica si aggiunse ben presto la <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> manteneresal<strong>di</strong> i propri ambiti <strong>di</strong> potere e le proprie sfere <strong>di</strong> influenza. Tuttavia,ad eccezione delle Forzate, <strong>di</strong> cui fu imposta la chiusura già nel 1799, nei primianni <strong>di</strong> dominazione la <strong>Compagnia</strong> riuscì, seppure a fatica, a mantenere inpie<strong>di</strong> le sue attività benefiche. Ma quando nel 1801 il prefetto <strong>di</strong> Torino <strong>di</strong>edevita alla Commissione amministrativa degli ospedali e ospizi civili, che assunsel’amministrazione <strong>di</strong> tutto il sistema assistenziale urbano, anche le operedella <strong>Compagnia</strong> <strong>di</strong> <strong>San</strong> <strong>Paolo</strong> passarono sotto la commissione. A seguito <strong>di</strong>una petizione in cui i confratelli evidenziavano che le leggi francesi riguardavanoesclusivamente ospedali e ospizi civili, le autorità francesi salvarono la<strong>Compagnia</strong> dalla soppressione e le consentirono <strong>di</strong> mantenere l’amministrazionedei fon<strong>di</strong> e delle <strong>di</strong>sposizioni testamentarie particolari per doti, pensionie soccorsi a domicilio, nonché l’amministrazione del Monte <strong>di</strong> pietà. Ma sitrattò solo <strong>di</strong> una risoluzione temporanea, nel 1802 venne infatti decretata lasoppressione della <strong>Compagnia</strong> e ciò che essa ancora amministrava fu rimessoalla Commissione amministrativa. Nello stesso anno furono creati quattroComitati <strong>di</strong> beneficenza, che sotto la <strong>di</strong>rezione del maire dovevano occuparsidella <strong>di</strong>stribuzione delle somme destinate a tutte le opere <strong>di</strong> beneficenza dellacittà da leggi, <strong>di</strong>sposizioni testamentarie o altro, e dovevano segnalare allaCommissione amministrativa gli infermi e gli in<strong>di</strong>vidui in stato <strong>di</strong> abbandono.La rottura tuttavia, dal punto <strong>di</strong> vista operativo, fu meno drastica chesul piano formale. Tra l’operato dei quattro Comitati e la <strong>Compagnia</strong> ci furonoinfatti soli<strong>di</strong> elementi <strong>di</strong> continuità, tanto nei criteri <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione dellabeneficenza quanto nel travaso <strong>di</strong> ex ufficiali paolini 51 . Anche la situazione51Merighi - Cantaluppi, 1991.69

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!