12.07.2015 Views

vol I 685 [PDF] - Compagnia di San Paolo

vol I 685 [PDF] - Compagnia di San Paolo

vol I 685 [PDF] - Compagnia di San Paolo

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

S. <strong>Paolo</strong>, la quale a tutto suo potere, e con i mezzi più efficaci proccura <strong>di</strong> ricondurdette Donne ad un stabile ravve<strong>di</strong>mento, e quin<strong>di</strong> non le lasciano uscire, se primanon danno segni non equivoci del loro cambiamento, e della loro pietà procurandopur anche <strong>di</strong> darle nell’uscita un conveniente recapito.Onorato Derossi e<strong>di</strong>tore nel 1780 de L’Almanacco Reale per l’anno1781 116 , l’anno seguente della Nuova Guida per la Città <strong>di</strong> Torino 117 , descrivenelle due opere l’origine delle tre istituzioni femminili sanpaoline e forniscedati dettagliati sul personale, in<strong>di</strong>candone anche i nominativi, e sul numero delleragazze e donne ospitate. Il Soccorso risulta ubicato «vicino alla piazza Carlina,laterale alla Chiesa <strong>di</strong> S. Pelagia, cantone S. Giulia»; il Deposito «in Doragrossa, trame<strong>di</strong>ante l’isola del Carmine, e il passeggio della Cittadella, cantoneS. Giocondo», mentre il ritiro delle Forzate si trova «avanti lo Spedale de’ Pazzerelli<strong>di</strong>etro ai quartieri <strong>di</strong> Fanteria, vicino a porta Susina, cantone S. Fedele».Dopo le in<strong>di</strong>cazioni che Modesto Paroletti 118 dà nel suo <strong>vol</strong>ume descrittivo<strong>di</strong> Torino 119 , nel 1846 lo storico Luigi Cibrario 120 descrivendo l’Opera delDeposito, situata nel secondo isolato della via Dora Grossa, andando dall’attualecorso Palestro verso piazza Castello, sottolinea il mutamento delle finalitàdell’opera:i buoni meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> educazione che vi si introdussero, vi attirarono zitelle <strong>di</strong> piùrilevata con<strong>di</strong>zione, onde l’instituto mutò indole, massime dopoché alle fanciullepovere e pericolanti s’aprirono altri asili ed ora è una buona casa d’educazioneposta sotto la special protezione <strong>di</strong> S. M. la Regina nella quale alcune godono ilbenefizio della pensione gratuita, altre in maggior numero pagano un annua somma,per verità molto <strong>di</strong>screta.116Derossi, 1780.117Derossi, 1781.118Paroletti, 1826, pp. 118, 184.119Paroletti, 1826, p. 118 «Les nouvelles Peraquines. Maison rétablie par une pieuse etrespectable dame, des plus éminentes de Turin, pour sauver des voies de la débauche et del’infortune des jeunes personnes du sexe, qui <strong>vol</strong>ontairement s’y refugient. Elle se trouve aufaubourg de la Doire»; a p. 184: «Casa del Soccorso Maison qui a été fondée par la Congregationde S. Paul en 1553 [sic!]; elle est située dans un beau batiment rue de S. Philippe deNeri au dela de la Place Carline»; sempre alla stessa pagina: «Deposito <strong>di</strong> S. <strong>Paolo</strong>. Il a étéfondé, en 1684, par la comtesse Falcombella femme du Senateur Perachino; il se trouve ruede Doire-grosse, pres de la citadelle».120Cibrario, 1846, p. 130.311

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!