12.07.2015 Views

vol I 685 [PDF] - Compagnia di San Paolo

vol I 685 [PDF] - Compagnia di San Paolo

vol I 685 [PDF] - Compagnia di San Paolo

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La GP› Il 28 giugno <strong>di</strong>spose per la costruzione dei pavimenti dei saloni «elittici» edei locali per gli inservienti; nella stessa data approvò il progetto Antonelli <strong>di</strong>decorazione del salone.› Il 5 luglio approvò il capitolato per le forniture e messa in opera dei materialida «gazista».› Il 19 luglio stabilì <strong>di</strong> assicurare il fabbricato contro gli incen<strong>di</strong>, <strong>di</strong> acquistareuna pompa antincen<strong>di</strong> e <strong>di</strong> provvedere per la fornitura dei pavimenti in marmo;nella stessa giornata approvava il premio <strong>di</strong> Ferragosto per i muratori.› Il 2 agosto stabilì <strong>di</strong> sud<strong>di</strong>videre il contratto <strong>di</strong> assicurazione tra due società,l’Anonima assicurazioni e la Reale mutua, al tasso <strong>di</strong> centesimi 20 per mille<strong>di</strong>videndo il contratto nella precisa metà del valore assicurato <strong>di</strong> lire 710.000.› Il 22 settembre respinse la domanda dell’impresa Florio per il pagamento <strong>di</strong>parte dei decimi trattenuti per i lavori già eseguiti.› Il 27 settembre, essendo sorta contestazione con la <strong>di</strong>tta Florio per una balaustra,invitò Camusso, quale arbitro, a definire la questione.› Il 4 ottobre autorizzò il pagamento della seconda rata dell’importo dovutoall’impresa Buscaglione, non appena ultimati i lavori che avrebbero consentito<strong>di</strong> sperimentare l’accensione dei caloriferi, dopo il collaudo definitivo <strong>di</strong>Thovez.› Il 15 novembre incaricò Attilio Davicini <strong>di</strong> preparare un progetto preventivoper la fornitura <strong>di</strong> una pompa per l’Educatorio; deliberò inoltre <strong>di</strong> costruire inmarmo il pavimento dell’atrio; sollecitò l’impresa Florio a terminare i lavori;<strong>di</strong>ede incarico alla Presidenza <strong>di</strong> compilare un preventivo del mobilio occorrenteper il nuovo e<strong>di</strong>ficio.› Il 22 novembre incaricò i <strong>di</strong>rettori Antonelli e Luigi Mancio <strong>di</strong> provvedereper l’altare, per la balaustra e per gli accessori della cappella dell’Istituto.› Il 29 novembre incaricò la Presidenza <strong>di</strong> effettuare una trattativa per la riduzionesulla nota delle piante provviste per il giar<strong>di</strong>no da parte della <strong>di</strong>ttaBesson; su proposta <strong>di</strong> Antonelli deliberò il trasporto dell’altare dall’anticoe<strong>di</strong>ficio <strong>di</strong> via Maria Vittoria nella nuova cappella purché la relativa spesanon oltrepassasse quella necessaria per la costruzione <strong>di</strong> un nuovo altare inmarmo artificiale.› Il 13 <strong>di</strong>cembre stabilì <strong>di</strong> far costruire, per l’atrio d’ingresso, il pavimento inmarmo conforme al <strong>di</strong>segno e campione presentato dalla <strong>di</strong>tta Stella.la CE il 18 <strong>di</strong>cembre emise una delibera <strong>di</strong> massima sulla qualità e <strong>di</strong>mensionicostruite del nuovo e<strong>di</strong>ficio Educatorio, essendo i lavori in gran parte eseguiti.335

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!