12.07.2015 Views

vol I 685 [PDF] - Compagnia di San Paolo

vol I 685 [PDF] - Compagnia di San Paolo

vol I 685 [PDF] - Compagnia di San Paolo

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Anno 1892il 17 gennaio dopo lunga malattia Giuseppe Davicini decedeva a 41 anni d’età,lasciando la sua opera interrotta 167 . Il 26 gennaio fu tenuta la sua commemorazione.La GP› il 18 febbraio incaricò il <strong>di</strong>rettore cavalier Bertetti <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>are e riferire laconvenienza a dotare il nuovo e<strong>di</strong>ficio della illuminazione a luce elettrica.› Il 1° marzo deliberò <strong>di</strong> compiere un sopralluogo assieme alla CE nei locali incostruzione onde definire alcune questioni e far riprendere imme<strong>di</strong>atamentei lavori, sospesi probabilmente per la morte <strong>di</strong> Davicini.› L’8 marzo <strong>di</strong>ede lettura della relazione dell’ingegner Attilio Davicini, fratellodel defunto Giuseppe, sulla visita fatta all’e<strong>di</strong>ficio da GP e CE.› Il 15 marzo accettò la proposta del giar<strong>di</strong>niere Besson per la fornitura epiantumazione <strong>di</strong> ippocastani nel giar<strong>di</strong>no e approvò il capitolato per la forniturae messa in opera dei palchetti in legno.› Il 3 maggio incaricò Antonelli <strong>di</strong> esaminare il progetto Buscaglione per l’impianto<strong>di</strong> una cucina economica e unitamente ai <strong>di</strong>rettori Fenolio e Dallosta<strong>di</strong> stendere una relazione per la decorazione dei saloni. Nella stessa data deliberò<strong>di</strong> scegliere il sistema a gas per l’illuminazione e stipulare il contrattocon la Società che avesse presentato l’offerta più conveniente.› Il 10 maggio chiese all’ingegner Galileo Ferraris <strong>di</strong> accettare l’incarico <strong>di</strong> effettuareil collaudo dell’impianto dei caloriferi costruiti dalla <strong>di</strong>tta Buscaglione,ma il 24 maggio Ferraris declinava l’incarico che fu attribuito all’ingegnerCesare Thovez.› Dopo il collaudo il 14 giugno or<strong>di</strong>nò <strong>di</strong> pagare i 3/10 dell’importo totaledell’opera a Buscaglione.la DG il 20 giugno stanziò lire 34.545 a favore della costruzione del nuovoe<strong>di</strong>ficio.167Sul quoti<strong>di</strong>ano «La Gazzetta del Popolo» del 17-18 gennaio 1892 si leggeva: «Ancoraun’altra per<strong>di</strong>ta dolorosa che viene a colpire la schiera dei nostri amici. Ieri dopo una malattialunga e penosa sopportata con eroica fortezza d’animo spirava il cav. ing. GiuseppeDavicini. L’animo buono e mite gli aveva cattivato l’affitto <strong>di</strong> uno stuolo numeroso d’amici.La mente eletta e l’acquisita dottrina lo rendevano egregio continuatore delle tra<strong>di</strong>zionipaterne. è quin<strong>di</strong> con vivo compianto che oggi ne segnaliamo la morte …». Nella rubricadello “Stato Civile” Davicini era qualificato proprietario, nativo <strong>di</strong> Torino, <strong>di</strong> anni 41.334

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!