12.07.2015 Views

vol I 685 [PDF] - Compagnia di San Paolo

vol I 685 [PDF] - Compagnia di San Paolo

vol I 685 [PDF] - Compagnia di San Paolo

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Questo luogo fu fondato dalla Congregazione <strong>di</strong> S. <strong>Paolo</strong>, che ne ha ancora presentementela <strong>di</strong>rezione, l’anno 1593, sotto la protezione <strong>di</strong> Maria Vergine, e <strong>di</strong>S. <strong>Paolo</strong> Appostolo, ad instanza de’ Padri della <strong>Compagnia</strong> <strong>di</strong> Gesù, ed a favore<strong>di</strong> quelle povere figlie, nelle quali concorrano le seguenti qualità 1. Che sieno <strong>di</strong>buoni costumi. 2. Che sieno senza Padre, e che non abbino altri parenti in istato,ovvero obbligati <strong>di</strong> mantenere loro gli alimenti. 3. Che sieno in età d’anni 14, compiti,e che non passino gli anni <strong>di</strong>ciotto. 4. Che sieno native <strong>di</strong> Torino, o per lo menoabitanti in questa Città da <strong>di</strong>eci anni continui. Stanno in questo luogo sino all’età<strong>di</strong> 18 anni. Giunte a quest’età, si procura <strong>di</strong> collocarle in qualche luogo, dove siguadagnino da vivere; e venendo loro occasione <strong>di</strong> matrimonio, sono dotate <strong>di</strong>trenta Ducatoni. Vi si prendono anche Figlie in educazione.Seguono:Le Perrachine, o sia Deposito 113 . Questa Casa fu fondata nel 1684, sotto il Patrociniodella <strong>San</strong>tissima Vergine Immacolata dalla Contessa Margarita Falcombella,Moglie del Senator Perracchino e perciò dette dal Volgo Perracchine. Si ricevonoin essa Donne, e Figlie, le quali cercano <strong>vol</strong>ontariamente d’essere ivi ammesse,o per sempre più cristianamente regolare la loro vita, o per sottrarsi da qualcheloro particolare pericolo, in cui si trovassero, sia per causa della loro avvenenza,che per esser povere, o prive <strong>di</strong> padre, o <strong>di</strong> madre, o altrimenti abbandonate, venganoquivi coltivate nella pietà, ed ammaestrate in ogni sorta <strong>di</strong> lavoro propriodel loro stato, e sono in libertà d’uscire tutta <strong>vol</strong>ta, che ne facciano instanza alSignor Amministratore attuale <strong>di</strong> detta Casa. Questa è pure opera della già dettaCongregazione <strong>di</strong> S. <strong>Paolo</strong>, la quale per mezzo dei suoi Signori Direttori è sempresollecita <strong>di</strong> proccurare alle ricoverate in essa ogni più conveniente recapito, e lesomministra a tal fine la dote in caso <strong>di</strong> matrimonio.Più oltre 114 è descritto ilRicovero <strong>di</strong> Donne forzate. Così dette per esser Donne mal inclinate, e scandalose,quivi a forza condotte, come in casa <strong>di</strong> correzione, e sono sempre prescielte lepiù giovani, e le più avvenenti, e fra quelle le più scandalose, le quali ponno perconseguenza esser <strong>di</strong> maggior inciampo all’altrui innocenza. Fu fondato questoricovero nel 1750 dalla carità <strong>di</strong> Riccardo Veken 115 [sic!], Sarto <strong>di</strong> S. M., sotto il patronato<strong>di</strong> <strong>San</strong>ta Maria Maddalena, e sotto l’imme<strong>di</strong>ata Regia protezione. Questaè altresì una delle Opere <strong>di</strong>retta dalla già più <strong>vol</strong>te nominata Congregazione <strong>di</strong>113Ibid., p. 95.114Ibid., p. 95 (doppia numerazione della p. 95 precedente).115Il cognome corretto è Wegghen.310

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!