12.07.2015 Views

vol I 685 [PDF] - Compagnia di San Paolo

vol I 685 [PDF] - Compagnia di San Paolo

vol I 685 [PDF] - Compagnia di San Paolo

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Lo statuto 28 riba<strong>di</strong>va la separazione dei patrimoni e dei proventi <strong>di</strong> ciascunaOpera e l’obbligo <strong>di</strong> re<strong>di</strong>gere bilanci <strong>di</strong>stinti. L’amministrazione delleOpere era demandata ad apposite Commissioni permanenti, elette in senoalla Direzione, con il compito <strong>di</strong> «istruire le pratiche e or<strong>di</strong>nare i progettidella loro rispettiva competenza, e <strong>di</strong> riferirne alla Direzione». Altre commissionierano elette per il funzionamento generale dell’amministrazione. Lacommissione degli Istituti educativi «sovrintendeva all’andamento ed all’amministrazioneinterna dei Ritiri secondo le prescrizioni del relativo Regolamento»29 . Il tramite tra la Direzione e l’istituto educativo era rappresentatodalla <strong>di</strong>rettrice, responsabile della gestione dell’Educatorio, <strong>di</strong> cui riferiva <strong>di</strong>rettamentealla commissione.Nel 1886 la commissione più importante, quella <strong>di</strong> Segreteria, contabilitàed economia interna, fu sostituita dalla Giunta permanente, l’organoesecutivo. Lo statuto organico del 1901 precisava che il compito delle commissioniconsisteva nella gestione dell’«azienda» loro affidata «per via <strong>di</strong> iniziativame<strong>di</strong>ante formali proposte al Consiglio d’amministrazione, e per via<strong>di</strong> regolari deliberazioni», nei mo<strong>di</strong> e limiti stabiliti dallo statuto e dal regolamentointerno 30 . Nel 1930 si stabiliva che il CdA trattasse le materie relativealle Aziende <strong>di</strong> beneficenza, cioè Ufficio pio e Educatorio, in apposite sedute,<strong>di</strong>stinte da quelle delle Aziende <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to, cioè Monte e Cre<strong>di</strong>to fon<strong>di</strong>ario,ufficializzando una pratica già in uso dal 1926 31 .Anche dopo la trasformazione del <strong>San</strong> <strong>Paolo</strong> in istituto <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to <strong>di</strong> <strong>di</strong>rittopubblico (1932) gli statuti che si susseguono fino al 1990 <strong>di</strong>chiarano chel’Istituto conserva «le tra<strong>di</strong>zionali funzioni <strong>di</strong> beneficenza e educazione», esplicateme<strong>di</strong>ante l’Ufficio pio e l’Educatorio duchessa Isabella, «in conformitàai rispettivi atti fondamentali» e alle <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> legge; riba<strong>di</strong>scono chele «predette due gestioni hanno contabilità e bilanci separati» e prevedonola possibilità per il Consiglio <strong>di</strong> costituire speciali commissioni per la loroamministrazione 32 . In seguito al bombardamento del 1942 che colpì la sede <strong>di</strong>28ASSP, II, ISPT-FC, Statuti, 8, Statuti e regolamenti delle Opere Pie <strong>di</strong> S. <strong>Paolo</strong> <strong>di</strong> Torino,Torino, Tip. Arnal<strong>di</strong>, 1870, Statuti organici 1853, p. 9, artt. 8-9.29ASSP, II, ISPT-FC, Statuti, 8, Statuti e regolamenti delle Opere Pie <strong>di</strong> S. <strong>Paolo</strong> <strong>di</strong> Torino,Torino, Tip. Arnal<strong>di</strong>, 1870, Regolamento per l’amministrazione interna 1853, pp. 13-15, artt. 3-4, 8. Il regolamento del Soccorso e del Deposito è in ASSP, I, Socc.-Dep., 250/1.30ASSP, ii, ISPT-FC, Statuti, 26, Statuto organico approvato con rd 26 maggio 1901, p. 177, art. 9.31ASSP, II, ISPT-FC, Statuti, 38, Statuto delle aziende <strong>di</strong> beneficenza, approvato con RD19 maggio 1930, art. 7; ISPT-FC, Verbali del CdA – Aziende <strong>di</strong> beneficenza, 131, 1926-1932.32Cfr. Statuto organico dell’Istituto <strong>di</strong> <strong>San</strong> <strong>Paolo</strong> <strong>di</strong> Torino, 1932, art. 35 e i successivi statuti29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!