12.07.2015 Views

vol I 685 [PDF] - Compagnia di San Paolo

vol I 685 [PDF] - Compagnia di San Paolo

vol I 685 [PDF] - Compagnia di San Paolo

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

una funzione fondamentale i repertori dei lasciti e degli or<strong>di</strong>nati, che sottole voci Soccorso e Deposito ripresentano in forma sintetica gli or<strong>di</strong>nati dellesingole istituzioni. Nel caso del Deposito gli or<strong>di</strong>nati sono invece consultabilidal 1742, anno in cui <strong>di</strong>venne Opera delle convertite. Insieme ad essi troviamoanche gli or<strong>di</strong>nati delle Forzate, poiché, pur avendo una gestione internaseparata, le due opere avevano gli stessi amministratori, che si riunivanoperio<strong>di</strong>camente per <strong>di</strong>scutere <strong>di</strong> entrambe. In alcuni casi è inoltre possibileapprofon<strong>di</strong>re le informazioni tratte dai repertori con le notizie relative alletre opere rinvenute negli or<strong>di</strong>nati della <strong>Compagnia</strong> <strong>di</strong> <strong>San</strong> <strong>Paolo</strong>.Valendomi <strong>di</strong> queste fonti mi sono mossa in una duplice <strong>di</strong>rezione:da un lato ho tracciato la fisionomia demografica e sociale delle internate edall’altro ho cercato <strong>di</strong> delineare un quadro della vita d’internamento, prendendoin considerazione le attività s<strong>vol</strong>te, il contesto relazionale e le funzionidel personale operante. Per sviluppare il primo aspetto mi sono servita<strong>di</strong> un database che ho costruito raccogliendo i nominativi <strong>di</strong> 674 internate(562 accolte al Soccorso, 71 al Deposito e all’Opera delle convertite e 41alle Forzate). Esso include il nome, cognome e data <strong>di</strong> nascita delle ricoverate,la professione del padre, le date <strong>di</strong> ammissione, ingresso e uscita, l’etàall’ingresso e all’uscita, la presenza <strong>di</strong> fideiussori, il tipo <strong>di</strong> piazza occupata,la data <strong>di</strong> concessione della dote e il suo valore, la professione dello sposo, edeventuali altre informazioni. Va però precisato che in nessun caso ho avutoa <strong>di</strong>sposizione tutti questi dati. In generale, le caselle del database tendonoad acquisire più elementi man mano che ci si inoltra nel XVIII secolo, periodoper il quale <strong>di</strong>sponiamo <strong>di</strong> fonti più ricche e varie 4 . Per l’ultimo decenniodel Settecento ho inoltre potuto usufruire del censimento realizzatonel 1796 e conservato presso l’ASCT, che presenta un elenco delle internatedel Soccorso con l’età, i tempi <strong>di</strong> permanenza nell’opera e la località <strong>di</strong> provenienza.Si trovano invece nel fondo Luoghi pii <strong>di</strong> qua dai monti, conservatopresso l’AST, gli elenchi delle internate delle tre opere realizzati nel1762 dal conte Piccono <strong>di</strong> <strong>San</strong>ta Brigida. Tra questi, l’elenco che si riferiscealle Forzate è stato particolarmente utile per poter delineare la tipologiadelle donne accolte, dato che la segretezza imposta sulla loro identità rendei verbali degli or<strong>di</strong>nati inutilizzabili a questo scopo. Altri in<strong>di</strong>zi in questo4Mi riferisco in particolare alle quietanze e agli atti <strong>di</strong> procura per la riscossione delle doti,che sono schedate nel fondo relativo all’ere<strong>di</strong>tà lasciata da Tommaso Andrea Crosa, e al registrorecante i nomi delle figlie presenti nel 1788 e ammesse negli anni successivi, custo<strong>di</strong>tinell’archivio della <strong>Compagnia</strong> (ASSP, I, CSP, Lasciti, 91-92; 167, Libro in<strong>di</strong>cante i posti …1788).53

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!