12.07.2015 Views

vol I 685 [PDF] - Compagnia di San Paolo

vol I 685 [PDF] - Compagnia di San Paolo

vol I 685 [PDF] - Compagnia di San Paolo

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Opere in «istituti per l’educazione <strong>di</strong> oneste fanciulle <strong>di</strong> civile con<strong>di</strong>zione» 10 .Occorre precisare, tuttavia, che la s<strong>vol</strong>ta non avvenne unicamente a causadella scomparsa o della riduzione drastica delle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> pericolo in cuiversavano le giovani meno fortunate, così come ipotizzava il Bernar<strong>di</strong>, mapiuttosto per scelta ponderata e consape<strong>vol</strong>e dei membri della Congregazione.Non si spiegherebbe, infatti, l’unico «vincolo morale» che l’arcivescovoimpose alla <strong>Compagnia</strong>: stanziare una somma a favore delle tre categorie <strong>di</strong>donne in soccorso delle quali era stato realizzato l’istituto del Deposito. Inseguito a questa <strong>di</strong>sposizione, con un or<strong>di</strong>nato del 26 aprile 1846, si stabilì chesui red<strong>di</strong>ti fissi della Casa del deposito fosse ogni anno prelevata una somma <strong>di</strong> L.2500 – da convertirsi nel procurare uno addatto ricovero a quel maggior numeroche sarà possibile: 1° <strong>di</strong> donne prostitute che dessero segni non equivoci <strong>di</strong> conversione;2° <strong>di</strong> povere figlie le quali sebbene non esposte al pubblico, fossero peròcadute o potessero essere <strong>di</strong> nuovo inciampo all’onestà altrui; 3° <strong>di</strong> povere figlieche si trovassero esposte a vero pericolo <strong>di</strong> cadere, o si dubitasse che già fosserocadute 11 .Il denaro destinato al ricovero <strong>di</strong> fanciulle extra moenia garantiva il postoa 14 «zitelle» presso l’Istituto del Buon Pastore, con una pensione pro capite<strong>di</strong> lire 200. Resasi insufficiente nel corso degli anni tale cifra, la Direzionedell’Opera pia <strong>di</strong> <strong>San</strong> <strong>Paolo</strong> stanziò nel bilancio or<strong>di</strong>nario della beneficenzala somma <strong>di</strong> lire 4000, che ancora al 1880 veniva corrisposta annualmente 12 .L’avvicinamento per finalità e per intenti tra la Casa del soccorso e l’istitutodel Deposito avvenne non senza <strong>di</strong>fficoltà. Nel 1833 vi fu la prima richiestaformale <strong>di</strong> unificazione delle regole delle due Opere 13 , nel 1846 si ottennel’approvazione ecclesiastica e nel 1853 – data che segna per la <strong>Compagnia</strong> ilpassaggio all’amministrazione <strong>di</strong> nomina pubblica – il Deposito fu annesso10Bernar<strong>di</strong>, 1898, p. 25.11ASSP, II, EDI, Statuti, 4507, relazione del 20 marzo 1880.12Dalla relazione del <strong>di</strong>rettore Ernesto Casana del 20 marzo 1880 risulta che, in seguitoalle numerose richieste da parte delle <strong>di</strong>rettrici dell’Istituto del Buon Pastore <strong>di</strong> un sussi<strong>di</strong>osupplementare, l’Amministrazione delle Opere pie decise <strong>di</strong> non occupare più i posti resisi vacantipresso il suddetto istituto, ma <strong>di</strong> sostituirli con inserimenti presso l’Istituto delle Cascine(Alfieri Carrù) e la Casa delle Protette <strong>di</strong> <strong>San</strong> Giuseppe.13La <strong>Compagnia</strong> ri<strong>vol</strong>se una supplica all’arcivescovo perché approvasse le mo<strong>di</strong>fiche avvenuteall’interno delle Case <strong>di</strong> educazione. La maggior parte delle regole che governavanole due Case venne fissata prima della Ri<strong>vol</strong>uzione Francese. Ad ogni cambiamento dellestesse corrispondeva un previo «assenso verbale del Superiore Ecclesiastico». Il contenutodella supplica riguardava la richiesta «<strong>di</strong> approvare quanto da lungo tempo si è introdottoriguardo a questa Casa [Deposito], e le determinazioni come sovra prese ultimamente <strong>di</strong>185

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!