12.07.2015 Views

vol I 685 [PDF] - Compagnia di San Paolo

vol I 685 [PDF] - Compagnia di San Paolo

vol I 685 [PDF] - Compagnia di San Paolo

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

secolo. Era una piccolissima parte sia dei ricavi che degli utili annui. D’altronde,basta considerare che a inizio secolo 300 lire non erano sufficienti nemmenoper pagare due doti Moja all’anno, il cui valore era <strong>di</strong> 174 lire, e che a metàsecolo 150 lire erano l’equivalente della retribuzione annua della Madre.Grafico 7 - rapporti tra ricavi, utili e guadagni derivanti dal lavoro delle figlie180001600014000valori ESPrESSi in lire1200010000800060004000200001701 1702 17031738 1739 1740ricavi annuiutili annuiguadagno delle figlieÈ evidente che l’attività lavorativa non fu mai perseguita con scopi <strong>di</strong>lucro quanto piuttosto educativi. Come per le faccende domestiche, l’obiettivoprimario era far sì che le ragazze apprendessero quei lavori femminilinecessari per il buon governo <strong>di</strong> una famiglia, e riuscire a infondere in esse unmodello <strong>di</strong> comportamento <strong>vol</strong>to all’operosità e alla fuga dall’ozio. Va inoltretenuto presente che il lavoro poteva <strong>di</strong>ventare una necessità per trascorrere iltempo, e che tenere le internate impegnate in un’attività lavorativa significavapoterle governare con maggiore facilità.Pare significativo che lo stesso regolamento delle Convertite, pur in<strong>di</strong>candocome compito specifico della Madre l’attenzione affinché tutte le ricoverateadempissero ai loro doveri, sottolineano quelli devozionali e parlano<strong>di</strong> “progressi nella virtù”, ma non riservano il minimo accenno alle attivitàlavorative.148

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!