12.07.2015 Views

vol I 685 [PDF] - Compagnia di San Paolo

vol I 685 [PDF] - Compagnia di San Paolo

vol I 685 [PDF] - Compagnia di San Paolo

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

A proposito delle educatrici, precisa che nel Soccorso 121 sono state «introdottele dame del Sacro Cuore», mentre nel Deposito «continuano governatricie maestre deputate dalla <strong>Compagnia</strong>».Il Dizionario del Casalis 122 ripropone con poche varianti le descrizionidel Cibrario – autore, del resto, <strong>di</strong> gran parte della voce “Torino” –. A propositodel Soccorso Casalis, <strong>di</strong> cui è nota l’avversione verso la <strong>Compagnia</strong> <strong>di</strong>Gesù, puntualizzava, da un punto <strong>di</strong> vista ideologico:Le dame del sacro cuore gelose <strong>di</strong> non potere abbastanza influire sull’educazioneagiata popolana, avendo solo in educazione le figlie dei nobili, alcuni anni sonotrovarono il modo <strong>di</strong> ottenere la <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> questo istituto, e col tempo avrebberopure ottenuta quella <strong>di</strong> tutti gli istituti <strong>di</strong> simil genere che esistono in questacittà se non fosse giunto in tempo il decreto della loro abolizione, il quale fortunatamenteimpedì che si ra<strong>di</strong>cassero nelle menti e nei cuori delle figlie i principii gesuiticiche esse professano, con danno incalcolabile delle famiglie e della società.Nella Torino descritta 123 Pietro Baricco, sacerdote, teologo e vice sindaco<strong>di</strong> Torino, aggiunge ai consueti profili storici alcune notizie nuove. Nel SoccorsoL’istruzione è data parte da maestre convittrici, parte da professori esterni; i corsidegli stu<strong>di</strong> si compiono colla massima regolarità e <strong>di</strong> pieno accordo colle podestàscolastiche; vi si mantiene l’or<strong>di</strong>ne e la <strong>di</strong>sciplina colle leggi della ragione edell’affetto. Le allieve sono 120. Durante l’autunno esse recansi a villeggiare inun’amenissima casa <strong>di</strong> campagna posta su quel <strong>di</strong> Chieri.Riguardo all’Opera del deposito,La Direzione <strong>di</strong> S. <strong>Paolo</strong>, succeduta alla <strong>Compagnia</strong>, giu<strong>di</strong>cò conveniente <strong>di</strong> sopprimerla,e <strong>di</strong> trasportare alla Casa del Soccorso i posti gratuiti alla medesimaspettanti. Ciò avvenne nell’anno 1854; la Direzione però <strong>vol</strong>endo colla più scrupolosaesattezza adempiere il <strong>vol</strong>ere dei benefattori, che nella Casa del Depositoaveano fondato posti gratuiti per figlie pericolanti, deliberò che 14 <strong>di</strong> queste, aspese dell’Opera, si mantenessero nel Ritiro del Buon Pastore.121Ibid., p. 574.122Casalis, 1851, pp. 264-265, 650-651.123Baricco, 1869, pp. 737-739. L’opera fu scritta dopo il cambiamento <strong>di</strong> stato giuri<strong>di</strong>co da“<strong>Compagnia</strong> <strong>di</strong> S. <strong>Paolo</strong>” a “Opere Pie <strong>di</strong> S. <strong>Paolo</strong>”.312

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!