12.07.2015 Views

vol I 685 [PDF] - Compagnia di San Paolo

vol I 685 [PDF] - Compagnia di San Paolo

vol I 685 [PDF] - Compagnia di San Paolo

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

tabella 4La situazione che emerge è la seguente:depositoetàd'ingresso(anni)numero <strong>di</strong> ingressicorrispondentegruppi<strong>di</strong> etàtotale ingressi perraggruPPamento%9101213141516171819202131totale1244325401611Dai 9 ai 16anniDai 17 ai 31anni21133461,7738,23100forzateetàd'ingresso(anni)numero <strong>di</strong> ingressicorrispondentegruppi<strong>di</strong> etàtotale ingressi perraggruPPamento%2023262728344956totale11121111Dai 20 ai 30anniOltre i 30anni63966,6733,33100Sorprendentemente, anche per il Deposito come per il Soccorso la maggiorparte degli ingressi avveniva fra i 12 e i 16 anni. La situazione che sipresenta è dunque ben lontana da quella che le regole lasciavano intendere.Non possiamo certamente ricondurre la grande maggioranza degli ingressi,che riguardarono bambine e adolescenti tra i 9 e i 16 anni, a donne de<strong>di</strong>tealla prostituzione seppur «<strong>di</strong> fresco» o in con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> pentimento, come <strong>vol</strong>evanole regole. Sono dell’idea che sin dagli inizi del Settecento il Depositoinizi a configurarsi come una “zona franca” usata, da un lato, come appen<strong>di</strong>cedel Soccorso, per far fronte alle innumere<strong>vol</strong>i domande <strong>di</strong> ammissione chenon potevano essere sod<strong>di</strong>sfatte nel Soccorso, e dall’altro come istituzione89

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!