12.07.2015 Views

vol I 685 [PDF] - Compagnia di San Paolo

vol I 685 [PDF] - Compagnia di San Paolo

vol I 685 [PDF] - Compagnia di San Paolo

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Dall'età moderna alla fine dell'Ottocento1. L’ubicazione delle CaseUna delle attività plurisecolari s<strong>vol</strong>te dalla <strong>Compagnia</strong> <strong>di</strong> <strong>San</strong> <strong>Paolo</strong> èstata quella della assistenza alle donne, alle orfane e per qualche tempo anchead alcune condannate alla detenzione per comportamenti immorali. Persoccorrere queste persone era necessario <strong>di</strong>sporre <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici in cui ricoverarlee sorvegliarle, dapprima si trattò <strong>di</strong> abitazioni adattate, successivamente questeultime furono riplasmate o rie<strong>di</strong>ficate. Nel tempo l’opera assistenziale sitrasformò in formativa, le ospiti passarono da venti/venticinque a quasi cento.Anche i meto<strong>di</strong> educativi erano cambiati, la pedagogia si stava sviluppandoe contemporaneamente anche l’e<strong>di</strong>lizia scolastica, l’ultimo e<strong>di</strong>ficio in or<strong>di</strong>ne<strong>di</strong> tempo a essere progettato e costruito, negli anni Novanta del XIX secolo,fu l’Educatorio duchessa Isabella situato nell’attuale piazza Bernini. Esso fuinnalzato dopo un lungo <strong>di</strong>battito sulla scelta del sito e sulle metodologiepedagogiche e <strong>di</strong> igiene e<strong>di</strong>lizia da impiegare.tabella 1IstituzioneCasa delsoccorsoCasa deldepositoIstituti delsoccorso edel depositoEducatorioduchessaIsabellaSe<strong>di</strong> delle istituzioni femminili sanpaolinecollocazioneUbicazione sconosciutaNei pressi della parrocchia dei SS. Processo e Martiniano(tra le attuali via Bertola e via <strong>San</strong>ta Teresa)Casa affittata. Ubicazione sconosciutaNei pressi della chiesa della ConsolataNei pressi dell’isolato della chiesa <strong>di</strong> S. TeresaIsola <strong>San</strong>t’Agnese (attuali via Cavour 1 , via Lagrange, via CarloAlberto, via Andrea Doria) tra i palazzi Cavour e PrioccaIsola <strong>di</strong> <strong>San</strong> Giulio (attuale via Maria Vittoria 35 e 37un tempo via del Soccorso)Inizialmente nella casa della marchesa Falcombello; successivamentein un e<strong>di</strong>ficio <strong>di</strong> proprietà del conte Tarino Imperiale, nella strada<strong>di</strong> Po (verso l’attuale piazza Vittorio Veneto)Isola <strong>di</strong> <strong>San</strong>t’Agnese, dove aveva sede il Soccorso, in e<strong>di</strong>ficio<strong>di</strong> proprietà delle suore della VisitazioneIsola <strong>di</strong> <strong>San</strong> Giocondo (via Garibal<strong>di</strong> 51 e 53, via Cittadella 10 e 12)Via Maria Vittoria 35 e 37Via Maria Vittoria 35 e 37Nuovo e<strong>di</strong>ficio <strong>di</strong> piazza Berninianni1589-16031603-16141614-16251625-16441645-16521652-17561756-18531684-17051705-17201720-18531853 -18831883-1893Utilizzato perl’insegnamentodal 1893 al 1942285

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!