12.07.2015 Views

vol I 685 [PDF] - Compagnia di San Paolo

vol I 685 [PDF] - Compagnia di San Paolo

vol I 685 [PDF] - Compagnia di San Paolo

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Per quelli residenti fuori Torino, veniva concesso, invece, <strong>di</strong> corrispondere inbusta chiusa «per non più <strong>di</strong> una lettera al mese», lasciando alla <strong>di</strong>rettrice ilcompito <strong>di</strong>spiegare alle famiglie che <strong>di</strong> tale permesso si dovrà far uso limitato ai soli casi<strong>di</strong> interessi famigliari od altri gravi motivi, desiderando l’amministrazione che lacorrispondenza avvenga normalmente in busta aperta pel buon andamento <strong>di</strong>sciplinaredell’Istituto 254 .Pochi anni dopo, il <strong>di</strong>rettore generale delle Opere pie <strong>di</strong> <strong>San</strong> <strong>Paolo</strong> sioppose alla mo<strong>di</strong>fica del regolamento introdotta dall’amministrazione e sostenne«il suo parere favore<strong>vol</strong>e alla libertà <strong>di</strong> carteggio fra le allieve e lefamiglie loro» 255 . «Si prendano tutte le precauzioni necessarie – affermava il<strong>di</strong>rettore – ma non si vieti ad una figliuola <strong>di</strong> scrivere alla propria madre senzacontrollo e <strong>di</strong> ricevere chiusa la lettera <strong>di</strong> risposta», anche in ragione del fattoche «certi sentimenti rifuggono dalla pubblicità e può darsi che anche la tema<strong>di</strong> scrivere male renda le mamme riluttanti a mostrare alla Direttrice la loromodesta coltura» 256 . La CE si espresse a questo punto a favore del carteggioin busta chiusa.6.3 Premi e punizioniLa vita all’interno dell’Educatorio non poteva certo <strong>di</strong>rsi improntataall’autogoverno delle fanciulle. La condotta delle alunne era tenuta in grandeconsiderazione, al pari del successo negli stu<strong>di</strong>. Non stupisce, pertanto, che alladefinizione puntuale ed attenta del quadro scolastico corrispondesse un’altrettantopuntuale definizione delle norme comportamentali. Fin da subito,infatti, parallelamente al regolamento, comparve tra i documenti dell’Educatorioil regolamento per le promozioni, premiazioni mensili e bimestrali emisure <strong>di</strong>sciplinari 257 . La <strong>di</strong>rettrice si riservava il compito, sulla base <strong>di</strong> un prospettoin<strong>di</strong>cante i voti <strong>di</strong> profitto e <strong>di</strong> condotta, <strong>di</strong> premiare o punire le alunne.Le valutazioni, in principio, si effettuavano mensilmente, poi ogni due mesi e<strong>di</strong>nfine si arrivò ad assegnare premiazioni ed ammonizioni trimestralmente ealla fine <strong>di</strong> ogni anno scolastico.254Ibidem.255ASSP, II, EDI, Verbali della CE, 4538, seduta del 15 marzo 1913.256Ibidem.257ASSP, II, EDI, Regolamenti, 4512, Programma e regolamento premi e punizioni, 1897.273

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!