12.07.2015 Views

vol I 685 [PDF] - Compagnia di San Paolo

vol I 685 [PDF] - Compagnia di San Paolo

vol I 685 [PDF] - Compagnia di San Paolo

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

l’innovazione e la vita quoti<strong>di</strong>ana, ecc.). La nostra Fondazione organizzae gestisce il concorso con riferimento alle scuole italiane.La Fondazione per la scuola collabora con la <strong>Compagnia</strong> <strong>di</strong> <strong>San</strong><strong>Paolo</strong> e con l’Ufficio pio per la realizzazione <strong>di</strong> alcune iniziative ri<strong>vol</strong>teesplicitamente all’area torinese. Ricor<strong>di</strong>amo in particolare il progettoProvaci ancora Sam finalizzato alla prevenzione dell’insuccesso scolasticoe il progetto Tappeto <strong>vol</strong>ante avente come obiettivo quello <strong>di</strong>favorire l’inclusione scolastica <strong>di</strong> ragazzi stranieri e immigrati. Comegià accennato la Fondazione provvede <strong>di</strong>rettamente all’erogazioneannuale delle borse <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o Educatorio duchessa Isabella, gestendol’attività in ogni sua fase. La consegna delle borse <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o (trecentoper complessivamente 450.000 euro) costituisce un momento pubblico<strong>di</strong> festa nonché un’occasione per far conoscere al vasto pubblicotorinese il ruolo della Fondazione.La Fondazione affianca alle iniziative destinate alle scuole unprimo programma <strong>di</strong> ricerche traguardate sulle finalità della Fondazionestessa e affidate alla responsabilità scientifica dei membri delConsiglio <strong>di</strong>rettivo. Queste alcune delle tematiche sviluppate e successivamenteraccolte nei Quaderni della Fondazione: il piano dell’offertaformativa; la lotta alla <strong>di</strong>spersione e l’orientamento scolastico;l’istruzione e la formazione tecnica superiore; l’utilizzo del computere <strong>di</strong> internet nella <strong>di</strong>dattica in un campione <strong>di</strong> scuole piemontesi; l’insegnamentodella storia in alcuni paesi europei (la ricerca, <strong>di</strong> granderespiro, verrà completata e pubblicata nel corso della seconda consigliatura).Conclu<strong>di</strong>amo l’analisi della prima consigliatura ricordando,nell’ambito dei molteplici rapporti <strong>di</strong> collaborazione attivati, le partnership– che si svilupperanno ulteriormente negli anni successivi –con il Centro <strong>di</strong> ricerca sulle amministrazioni pubbliche Vittorio Bacheletdella LUISS avente per oggetto la redazione <strong>di</strong> un rapportoannuale sullo stato dell’autonomia scolastica in Italia e con 3L, il cuipresidente è membro del Consiglio <strong>di</strong>rettivo della Fondazione, finalizzataalla organizzazione <strong>di</strong> alcuni seminari <strong>di</strong> rilevanza internazionalesul tema dell’autonomia e della responsabilità della scuola a partire daquanto attuato in Inghilterra, Germania e Svezia.352

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!